Leonardo Orazi ha scritto:
Ciao Fabio ....
l'hai trucidata ... c'è sangue ovunque....
Scherzo

... gran bella foto ... ma quanto lavoro dietro, ti faccio i miei complimenti, curerei di più il resto della foto quando avrai trovato la stabiltà nel soggetto principale. Mi meraviglio sempre della tua costanza....e del tuo impegno.
Per i jet si tratta di oggetti dalla grande difficoltà, personalmente dopo 9 pose da 30 minuti l'una in Ha da 7nm ho deciso di chiuderla li ... fare 900 minuti come Gabany mi è sembrato una follia ... neanche mi pagassero. Poi ho notato che nonostante continuassi non avevo netti miglioramenti. Volevo solo però precisare che i getti sono molto filiformi, almeno la parte a segnale abbordabile da noi "umani".
Ti allego il link allo stack di 2 pose di 30 minuti in h-alpha senza calibrazione...cosi ti puoi rendere conto di come si presentano con il CCD ... il mio ovviamente
http://2.bp.blogspot.com/-YIqEWK4FO3I/TYnd79jXvaI/AAAAAAAABAg/wTZMKOtNKYU/s1600/2PoseDa30minH7.jpgCome dicevo all'inizio probabile che il metodo usato t'abbia fatto spargere rosso, io ho sommato h-Alpha e rosso ed usato una maschera per innestare il segnale dove c'era (sul solo canale rosso con PS), aiutandomi con una seconda maschera molto tirata come riferimenti per individuare esattamente i jet. Se ci penso ho ancora i brividi ....
Saluti,
Leo
Grazie Leo,
tra l'altro sai il lungo processo subito, poichè abbiamo condiviso il mio "percorso". I getti sono abbastanza filiformi. Alla fine ho fatto una cosa simile alla tua, con la differenza che ho lavorato sul canale rosso del RGB. La prima che avevo messo era per quello più moderata, ma Nepa ci ha messo del suo e l'ho un pò esaltata...ma mi son fatto trasportare, non ho trovato paragoni con dslr. Quindi nel futuro, per chi si cimenterà...tutto migliorabile
Lavorando sul colore R, però, ho notato come l'informazione di certe strutture sui bracci della galassia, che te hai ripreso magistralmente, comunque apparivano. Allora, in una specie di coerenza, ho deciso quindi di rimetterci mano. Ho anche un altro dubbio, lavorando in rgb puro alcune parti vengono esaltate, oltre a quelle che si prendono in ha. Secondo me lavorare al centro utilizzando potentemente il rosso dell'ha potrebbe un pò nasconderle.
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart