Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ciao,
Fabiomax
Ciao Fabio i tuoi dubbi sono leciti, controllerò senz'altro, ma ti vorrei chiedere se ti sei mai chiesto come operano gli americani in fase di trattamento? io un'idea c'e lò vorrei ricordarti che il lavoro che noi facciamo è complesso e impiega sempre 3 strumenti e diversi filtri x non parlare delle pose, da capogiro il livello di saturazione che otteniamo, inoltre non dimenticare le prestazioni dei sensori diversificati in base alle esigenze di lavoro[/quote]
Oh ragazzi, dopo un primo approccio con la 4565 che aveva una etichetta sbagliata, mo mi sto gustando le foto, ma nel senso buono eh

dal momento che sono uno dei meno "esperti" del forum e del mondo, ma mi piacciono da impazzire le galassie, appena posso me le spulcio tutte, Soprattutto quelle fatte in maniera eccezionale. Ci arrivo a realizzare che quando ci sono dei dettagli dentro la 2903, come la vostra è semplicemente un capolavoro! poi mi studio un pò il contesto...se vedete io ci provo con una reflex digitale e, sebbene non sono all'altezza delle mappe del mitico Danilo, sto un pò imparando ad usare qualche riferimento, perchè nelle nostre immagini c'è sempre qualcosa di interessante.
detto ciò,
A me da l'impressione che forse è sfuggito qualcosa, tipo quando si fa separazione di stelle e resto e magari con una maschera si introduce un piccolo artefatto.. Invece, riguardandomi quella del Gabany...è impressionante come tira fuori stelline che a fatica anche l'sdss mette in evidenza. Insomma sogno con le vostre immagini, perchè con le mie i particolari non vengono
Ciao,
Animi sereni,
Fabiomax[/quote]
mi dai il tuo numero di telefono?