1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,

a seguito di alcuni commenti ricevuti sulla versione precedente di questa immagine l'ho rifatta completamente utilizzando uno schema diverso di filtraggio spaziale e mantenendo un controllo più cauto della saturazione sopratutto del segnale akkalfa. Ci tengo a dire che i commenti e sopratutto le critiche sono state utilissime e preziose.
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/IC443.htm
Il link ora contiene anche un overlay della sola immagine akkalfa ed un particolare i risoluzione piena delle due nebulose a riflessione. Ho aggiunto anche un paio di ore di integrazione visto che c'ero.

Non dovrei dirlo ma ora mi piace.

Un saluto a tutti, e ora vado a vedere le immagini nuove di gianni!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah, a mio modesto parere questa è veramente "centrata": luminosità, dettaglio, incisione ma al contempo morbidezza :shock: :shock:
... veramente eccelsa.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero che dai migliori si impara, ma di questo passo, tra te, Gianni, Danilo, i due Giovanni, Leonardo e altri (non me ne vogliano se non li cito tutti perché sono tanti) i peones finiranno per gettare tutto nel fosso e dedicarsi alla collezione di francobolli da mercatino delle pulci.
A parte gli scherzi, credo sia inutile qualsiasi commento.
Complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi, per quanto già molto bella, trovo l'immagine a colori un pò piatta, direi anche cupa.
L'immagine HA invece la trovo meravigliosa, bella ricca di dettagli e sfumature.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima , ma quoto Pite
a mio avviso il colore è forse troppo cupo,o forse troppo saturo, stà di fatto che sembra mangiarsi parecchio contrasto rispetto all'ha.
potrebbe essere anche colpa di questo monitor, stasera me la riguardo con quello di casa......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Gimmi,

"orca pupazza" è il primo termine che mi è venuto in mente (non proprio quello) ...c'è tanta roba .... ottimo processing. Immagine da incorniciare.

Vedere il rollover dell'H-Alpha trae in inganno ... si tratta di due dinamiche molto diverse. Metterle insieme non è cosa da tutti .... è come una coperta corta tiri tiri ma difficile mettere tutti in accordo.

Il particolare è interessantissimo ... da riprendere ad altre focali.

La rimozione degli aloni è da approfondire ... sbircio il sito per capire se c'è qualche tutorial.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra l'altro nel preview del tuo sito l'immagine appare diversa, più luminosa, anche se una miniatura mi pare andare nella direzione che intendevo io.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto il mio livello di conoscenza sia limitato, concordo con Leonardo. Il confronto immediato con l'H Alpha trae in inganno e sebbene l'immagine a colori appaia meno vivida, mi sembra davvero molto morbida ed equilibrata.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che c'è il tuo zampino: immagine perfettamente equilibrata e con colori saturi il giusto. Se piace a te, piace anche a me! :lol:

Riguardo ai commenti sulla "cupezza", oserei dire che invece a me piace così: aumentare la luminosità produrrebbe una desaturazione/viraggio del rosso e a me piace questo rosso cupo, non troppo sparato o rosellino come capita di ottenere con un layer HA troppo chiaro.

Ma qui mi fermo e lascio la parola agli esperti di colori... astrojoe, se ci sei fai un fischio! Sabato a Ostellato ti riempirò di domande! ;-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è brutta è brutta, rielabrare prego!!
:lol: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010