1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 19:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M'intrometto per dire che anch'io sottraggo i flat. Lo faccio tramite PixInsight, e proprio uno dei tutorial dai forum di PixInsight suggeriva di sottrarre.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
M'intrometto per dire che anch'io sottraggo i flat. Lo faccio tramite PixInsight, e proprio uno dei tutorial dai forum di PixInsight suggeriva di sottrarre.

Allora benvenuto nel club , ora ci legano a un palo e comincia a preoccuparti quando cominciano a accatastare fascine di legna ;-)

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
M'intrometto per dire che anch'io sottraggo i flat. Lo faccio tramite PixInsight, e proprio uno dei tutorial dai forum di PixInsight suggeriva di sottrarre.

Ciao Salvatore, sono contento che ci sia qualcuno che non segue la solita religione, per spiegare in poche parole il lavoro che noi facciamo sui frame parte da un'analisi già in fase di ripresa, il sistema di ottimizzazione dei dark e delle flat ci permette di ottenere il tempo di posa giusto in base all'oggetto e ai filtri impiegati, naturalmente il lavoro varia in base al tipo di sensore impiegato sia sui Kaf che sui Kai, grazie x aver scritto, oggi mi hanno letteralmente messo in croce solo perchè ho usato la parola "sottrazione" ciao

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma come siete permalosi! se c'è qualche nuovo approccio la curiosità è lecita, e personalmente non mi accontento di un "si fa così" senza un "perché..." subito dopo! :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ma come siete permalosi! se c'è qualche nuovo approccio la curiosità è lecita, e personalmente non mi accontento di un "si fa così" senza un "perché..." subito dopo! :)

Ciao Andrea non siamo permalosi, ma anche tu ai visto i massaggi che ci sono arrivati addosso, ti posso assicurare che non c'è niente di strano in quello che noi facciamo, solo seguiamo procedure diverse dalla solita rutine e questo solo perchè negli anni abbiamo preso delle sonore cantonate in fase di processing, adesso è diverso valutiamo le cose con logica ma soprattutto siamo stati illuminati da un personaggio che non è più con noi per motivi di lavoro, e non ha alcun interesse di astronomia ma è dannatamente in gamba, voglio aggiungere che spiegare tutto il procedimento è lungo e complesso, chissà in futuro proverò a spiegarlo, ma non è semplice persone che vengono in MTM trovano difficoltà a metterlo in pratica perchè occorre tempo

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente non ho dogmi e penso che la stessa cosa valga per la maggior parte di colore che frequentano questo forum. Anzi sapere che esistono tecniche migliori, innovative o come le volete definirle voi non lo so, per il processing delle immagini mi rende molto felice e anche curioso di imparare e sperimentare (basta leggere ciò che riporto in firma).
Ciò che mi lascia perplesso è percepire, ma sicuramente sbaglierò io, un senso di segretezza e di non condivisione del sapere, punto di vista assolutamente legittimo, ma non condiviso da me. Forse perché in questo forum ho trovato sempre persone pronte a rendere comune la propria esperienza ed il proprio sapere, grande o piccolo che fosse, cosa che nei miei limiti (e sono moltissimi) tento di fare anche io.
Però, ripeto, ognuno è libero di seguire la propria strada, purtroppo io continuerò a dividere sino a quando qualcuno non mi insegnerà di meglio! Io sono pronto ad imparare, bisogna capire se c'è, chi è disposto a rendere pubblica la propria esperienza... diversamente per me sono solamente chiacchiere!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
Condivido ASSOLUTAMENTE quanto afferma Paolo !!!!!

Giovanni.

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Ciao scusami ma non capisco.
Il flat va sempre diviso. se lo sotrai semplicemente non è un flat ma un artefatto di illuminazione che si aggiunge al tuo segnale.

Non è una questione di opinione ma sono le semplici leggi fisiche di base che questo universo, e tutti gli astrofili appartenentevi, condividono.

Mi spieghi meglio. mi interessa davvero.

Saluti

Sai io sono restio a seguire la massa, sei una persona competente e conosciuta, mi piace sperimentare forse il metodo che uso non è come tu lo immagini, fai una prova, sulla condivisione posso dirti che c'è libertà di pensiero, non credo che tu abbia bisogno dei miei consigli, sei molto preparato e potrai fare delle verifiche, ciao

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Dico la mia.
Mi sembra che l'ingresso di MTM nel forum abbia suscitato molta ammirazione ma anche un po' di invidia (mascherata e giammai ammessa da alcuno) ed un po' di sospetto. Tutti a dire, bellissime, bellissime, queste foto, però, ma, per quanto. Ora, dato che i risultati sono sotto i nostri occhi ed è inutile commentarli ulteriormente, la cosa più logica che mi aspetterei sarebbe quella di convincere MTM a condividere, per quanto possibile, almeno i principi di queste eccezionali elaborazioni. Certo, che se appena dicono di fare una cosa in apparenza diversa dalla norma tutti gli danno addosso, loro non saranno certo invogliati a proseguire con le spiegazioni.
Ok, i flat si dividono, lo sanno anche i sassi. Ma se loro non li dividono, li passano nel microonde e hanno poi questi risultati, a me interessa molto di più di quello che dicono i sunnominati sassi.

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io le foto non le ho neanche guardate :roll: , però mi incuriosisce molto la tecnica, l'idea che c'è dietro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010