gimmi ha scritto:
Ciao scusami ma non capisco.
Il flat va sempre diviso. se lo sotrai semplicemente non è un flat ma un artefatto di illuminazione che si aggiunge al tuo segnale.
Non è una questione di opinione ma sono le semplici leggi fisiche di base che questo universo, e tutti gli astrofili appartenentevi, condividono.
Mi spieghi meglio. mi interessa davvero.
Saluti
Scusa Gimmi , mi intrometto perche sono uno di quelli che il flat lo sottraggono invece che dividerlo , lo faccio manualmente con il pixel math di maxim , riportando i valori di minimo di ogni singolo grezzo a valori di fondo cielo ottenibili in zone non inquinate, questo mi permette di eliminare gradienti e di sfruttare meglio la DDP. , premetto che fino a 4 anni fà lo dividevo anche io . La ragione della mia intromissione è questa, ovvero mi sfugge la logica del tuo ragionamento in base al quale dici che se lo sottraggo introduco artefatti di illuminazione che si aggiungono al segnale .Ti sarei grato se mi spiegassi , premetto che non è mia abitudine accettare dogmi per fede , in passato ci sono cascato anche io e questo mi ha impedito di migliorarmi per molti anni .