1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO PER RIUSCIRE A VEDERE QUALCOSA
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 19:49
Messaggi: 22
Ciao a tutti, sono riuscito con non poca fativa a montare i motori ds sulla montatura eq5 , nella posizione che mostrano i molti articoli che rigurdano questo argomento questa è la foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/971_part_intera_2.jpg

la mia richiesta di aiuto è quella
di avere da qualcuno che ce l'ha già funzionante, i settaggi relativi
ai parametri dello strumento, affinchè i motori girino per il verso giusto, per esempio ratii AZ 03,28533 con quale segno ? e lo stesso per la DEC.

e poi se qualche buona anima mi dà un consiglio su come iniziare per vedere un oggetto, premetto che riesco a mettere in bolla la montature e centrare la polare con il cannocchiale (anche se non ho ben capitio se la polare deve essere al centro del crocicchio o dentro il pallino e se il pallino deve stare sotto o sopra.....tra le varie spiegazioni non c'è nessuno che non dia per scontato qualcosa , ma se uno vuole iniziare e non ha un conoscente vicino gli viene voglia di abbandonare , dico questo perchè ieri sera ho letto e provato ma nono sono riuscito a vedere niente

Aiutatemi se potete, grazie, allego una foto della montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non sei riuscito a vedere niente per problemi di puntamento automatico della montatura o perchè non trovi gli oggetti con il puntamento manuale ?
Riguardo all'allineamento del cannocchiale polare per un uso visuale basta avere la stella al centro del crocicchio, non è necessario lo stazionamento preciso sul polo vero.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
armax ha scritto:
Ciao a tutti, sono riuscito con non poca fativa a montare i motori ds sulla montatura eq5 , nella posizione che mostrano i molti articoli che rigurdano questo argomento questa è la foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/971_part_intera_2.jpg

la mia richiesta di aiuto è quella
di avere da qualcuno che ce l'ha già funzionante, i settaggi relativi
ai parametri dello strumento, affinchè i motori girino per il verso giusto, per esempio ratii AZ 03,28533 con quale segno ? e lo stesso per la DEC.

e poi se qualche buona anima mi dà un consiglio su come iniziare per vedere un oggetto, premetto che riesco a mettere in bolla la montature e centrare la polare con il cannocchiale (anche se non ho ben capitio se la polare deve essere al centro del crocicchio o dentro il pallino e se il pallino deve stare sotto o sopra.....tra le varie spiegazioni non c'è nessuno che non dia per scontato qualcosa , ma se uno vuole iniziare e non ha un conoscente vicino gli viene voglia di abbandonare , dico questo perchè ieri sera ho letto e provato ma nono sono riuscito a vedere niente

Aiutatemi se potete, grazie, allego una foto della montatura.


Dai che una sera di queste ci organizziamo e vediamo quello che si puo' fare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 19:49
Messaggi: 22
per skymap non sò perchè , credo di aver fatto qualcose nel setup motori, per questo chiedevo a qualcuno che già ha la monattura in questa configurazione, di scrivermi i parametri del setup , tutto quà, in specialk modo il segno (+o-)davanti al ratio di AR e DEC .

per Andrea , ti ringrazio non vedo l'ora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao armax :)
per la lettura sul buono stazionamento della montatura ti consiglio questo:
http://digidownload.libero.it/martinell ... LI-UAI.pdf

qui ci sono tutte le risposte di cui hai bisogno :)
per la ratio, avevo trovato un sito dove elencava i diversi valori per le varie montature... ma non ricordo dove l'ho messo :(((((
appena lo "becco" te lo posto :)

p.s.
ho preso anch'io il kit goto della meade ma non riesco a montarlo sulla mia vixen gp... mi mancano gli "agganci".
vedo dalle foto che il tuo kit è provvisto di piastrine per il montaggio, mi potresti dire dove le hai prese e quanto le hai pagate???

grazie e cieli sereni.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010