stevedet ha scritto:
Ecco perché continuo a ritenere priva di significato la domanda di una classifica che non tenga conto dell'utilizzo ed anche la classifica stilata da Tullio.
Imho naturalmente.
Ed io nel mio piccolo sento proprio di dover quotare quest'affermazione.
Mi sto rendendo sempre più conto che un binocolo è un continuo ed inesorabile compromesso tra tutta una serie di componenti/situazioni/aspettative etc etc.
Qualsiasi strumento per quanto il più possibile tendente alla "perfezione" inequivocabilmente "casca" per lasciare spazio ad un'altro più performante in altre applicazioni ( meno in altre ) e adatto alle proprie esigenze; esigenze di qualsiasi tipo.
Un banale esempio: domenica scorsa sono uscito col mio Ghit8X42 a tetto e sono andato a casa dei miei per osservare uccelli e vegetazione. Per quanto sia un modestissimo strumento l'ho trovato molto adatto al suo lavoro e mi sono veramente goduto piante ed anche insetti ( minima messa a fuoco 2,5 m

).
Poi siamo usciti ed andati al mare.
Lì ho avvertito un' immagine piatta , poca profondità di capo, il fastidio di mettere a fuoco tra le onde ( terribile

) ed un forte effetto black-out evidente durante gli spostamenti.
Ecco avrei preferito in quel momento molto di più il mio navigator 7X30.
Dalla spiaggia tornando a casa siamo entrati in una chiesa. Era da tempo che desideravo usare un binocolo per le visioni di opere d'arte ed architettura.
Osservare i particolari della cupola dall'interno, i particolari dell'abside ( irraggiungibili dai "comuni mortali" ) e le spennellate degli affreschi sono stati a dir poco uno spettacolo mozzafiato. ma le distorsioni a barilotto e l'assenza di linee cadenti a piombo erano fastidiosissime. Avrei forse preferito il Vixen 8X56.
Campo più ristretto ma a memoria lo ricordo più corretto ( francamente devo ancora provare ).
In conclusione il Vixen costa quasi tre volte di più del ghit 8X42 ma sarebbe stato perfettamente inutile per ammirare gli insetti tra il fogliame e lo steiner praticamente sprecato su brevi distanze e in ambienti chiusi.
Il tutto sempre ed esclusivamente IMHO
