1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello il pdf! infatti mi è sempre sembrata la strada più logica, ma non sono io che dico che si ottengono risultati migliori sottraendo che dividendo (anche se c'è sicuramente da chiarire in che termini) :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Eh, però, uffa. :shock:
(Straordinaria)

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, che dire, effettivamente è più profonda senza perdere in morbidezza.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma è tipo il procedimento che presentò gimmi tempo fa?

http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 3.2010.htm

o non ho capito niente? :oops:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao scusami ma non capisco.
Il flat va sempre diviso. se lo sotrai semplicemente non è un flat ma un artefatto di illuminazione che si aggiunge al tuo segnale.

Non è una questione di opinione ma sono le semplici leggi fisiche di base che questo universo, e tutti gli astrofili appartenentevi, condividono.

Mi spieghi meglio. mi interessa davvero.

Saluti

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
probabilmente non ci capiamo bene sui termini...

alla fine penso si tratti semplicemente di trattazione numerica dell'immagine digitale (come tutto ciò che fanno i vari algoritmi che ci facciamo girare)...
magari in più passaggi scopriamo che alla fine si applica nuovamente una divisione ma con un procedimento manuale che risulta ottimizzato rispetto a quello automatico...

penso....

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente sarebbe interessante capire meglio, ma non vorrei che all'eventuale complessità del sistema si aggiungesse anche una sorta di "segretezza" del sistema....

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Effettivamente sarebbe interessante capire meglio, ma non vorrei che all'eventuale complessità del sistema si aggiungesse anche una sorta di "segretezza" del sistema....


mah.. non penso lo vogliano mantenere "segreto"... a quanto ho capito stanno semplicemente ancora provando e ottimizzando il processo :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Ciao scusami ma non capisco.
Il flat va sempre diviso. se lo sotrai semplicemente non è un flat ma un artefatto di illuminazione che si aggiunge al tuo segnale.

Non è una questione di opinione ma sono le semplici leggi fisiche di base che questo universo, e tutti gli astrofili appartenentevi, condividono.

Mi spieghi meglio. mi interessa davvero.

Saluti

Scusa Gimmi , mi intrometto perche sono uno di quelli che il flat lo sottraggono invece che dividerlo , lo faccio manualmente con il pixel math di maxim , riportando i valori di minimo di ogni singolo grezzo a valori di fondo cielo ottenibili in zone non inquinate, questo mi permette di eliminare gradienti e di sfruttare meglio la DDP. , premetto che fino a 4 anni fà lo dividevo anche io . La ragione della mia intromissione è questa, ovvero mi sfugge la logica del tuo ragionamento in base al quale dici che se lo sottraggo introduco artefatti di illuminazione che si aggiungono al segnale .Ti sarei grato se mi spiegassi , premetto che non è mia abitudine accettare dogmi per fede , in passato ci sono cascato anche io e questo mi ha impedito di migliorarmi per molti anni .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Ultima modifica di marstar il mercoledì 4 maggio 2011, 19:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
ma è tipo il procedimento che presentò gimmi tempo fa?

http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 3.2010.htm

o non ho capito niente? :oops:

Non credo proprio, non è questo il procedimento.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010