1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non prendetemi per matto. Sappiamo tutti che la Luna è molto accecante da osservare a lungo, soprattutto se si hanno grandi diametri. Ma se non si dispone di filtri, non andrebbero bene anche dei comuni occhiali da sole? :roll: Abbasso la luminosità senza compromettere la risoluzione, evitando quindi di inserire delle maschere di apertura per ridurre il diametro del telescopio. Io venerdì vado a osservare e dato che c'è un po' di Luna ci provo... :mrgreen:
Che mi dite a riguardo? Qualcuno c'ha mai provato? Ovviamente bisogna avere un oculare ad alta e.p.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci ho provato io con ottimi risultati, utilizzando il meade sc8 e un paio di ray-ban polarizzati!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
Non prendetemi per matto...


io no, ma non garantisco per chi ti vedrà con gli occhiali da sole di notte :mrgreen:
(preparati ad essere chiamato ray charles per il resto della vita :D )

ps: comunque è un bel fastidio osservare con gli occhiali, in generale, lo dico per esperienza :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì immagino... io porto gli occhiali da vista ogni tanto ma correggendo il fuoco riesco a osservare anche senza.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devo dire che usati di giorno con un 10X42 dalla buona estrazione pupillare mi rendono l'immagine molto più nitida...parlo sempre dei ray-ban P.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se aumenti l'ingrandimento l'immagine si scurisce e riesci a non usare gli occhiali. Se l'immagine è troppo luminosa e il seeing non permette di ingrandire allora è meglio usare i filtri. Per gli occhiali polarizzati, volevo prenderli anch'io :D


kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte gli eventuali di estrazione pupillare, l'osservazione con gli occhiali da sole polarizzati dovrebbe essere simile se non identica a quella con i filtri polarizzatori o ND vari, visto che in pratica si parla pressocché dello stesso materiale di base.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
junior86 ha scritto:
Non prendetemi per matto...


io no, ma non garantisco per chi ti vedrà con gli occhiali da sole di notte :mrgreen:
(preparati ad essere chiamato ray charles per il resto della vita :D )


Ed io pensavo che voi Italiani non uscivate mai senza i vostri occhiali da sole, anche la notte?... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Non prendetemi per matto. Sappiamo tutti che la Luna è molto accecante da osservare a lungo, soprattutto se si hanno grandi diametri. Ma se non si dispone di filtri, non andrebbero bene anche dei comuni occhiali da sole? :roll: Abbasso la luminosità senza compromettere la risoluzione, evitando quindi di inserire delle maschere di apertura per ridurre il diametro del telescopio. Io venerdì vado a osservare e dato che c'è un po' di Luna ci provo...

Io ho osservato la Luna con dei comunissimi occhiali da Sole diverse volte: sia col sessantino che col Dobson... mai avuto problemi :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare la Luna con...
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok quindi è una cosa che si fa tranquillamente, grazie :lol:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010