1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco il sistema di cui parla Thomas. Tuttavia gli SC più vecchi, non so gli edge, non sono nati per forzare il riciclo dell'aria al loro interno tipo gli Intes e company. L'unico vero sistema è il mio e cioè buttar dentro aria con ovviamente il filtro che trattiene polvere ed affini.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi siamo usciti dal topic. Ora si sta parlando di sistemi di raffreddamento.
Consiglio Guidi, che ha posto il quesito, od altri di aprire un'apposito topic nel quale si può parlare liberamente del problema.
Tornando a Damian, mi auguro che le sue immagini non siano solo frutto di elaborazione sennó sarebbe sempre irrraggiungibile no? Invece a Settembre abbiamo fatto ottime schede di Giove anche da qui paragonabili alle sue dalle Barbados! Ripeto che quando il tele è ottimizzato in ogni sua parte è solo ed esclusivamente il seeing che comanda. Certo se uno non sa elaborare gli consiglierei di imparare prima quello anziche spendere troppi soldi nei telescopi.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ragazzi siamo usciti dal topic. Ora si sta parlando di sistemi di raffreddamento.
Consiglio Guidi, che ha posto il quesito, od altri di aprire un'apposito topic nel quale si può parlare liberamente del problema.
Tornando a Damian, mi auguro che le sue immagini non siano solo frutto di elaborazione sennó sarebbe sempre irrraggiungibile no? Invece a Settembre abbiamo fatto ottime schede di Giove anche da qui paragonabili alle sue dalle Barbados! Ripeto che quando il tele è ottimizzato in ogni sua parte è solo ed esclusivamente il seeing che comanda. Certo se uno non sa elaborare gli consiglierei di imparare prima quello anziche spendere troppi soldi nei telescopi.


perchè ho l'impressione tu ti riferisca a me? :roll:
ma magari mi sbaglio eh...
dimmelo tu.
a parte questo dettaglio ,e chiudo perchè sono andato OT e mi scuso x questo,credo ''un pochino'' di saper elaborare altrimenti di certo non mi scriverebbero dall'estero chiedendomi come faccio ad ottenere immagini del genere e in ogni caso ,se fosse riferito a me,credo di essere libero di spendere i miei soldi come meglio credo come tutti del resto,vogliamo fare la lista di tutti quelli che come me comprano, vendono ,montano, smontano, testano,autocostruiscono, ecc.ecc? meglio di no,la lista sarebbe troopo lunga e i rivenditori di materiale astronomico farebbero la fame;torno a sottolineare l'importanza tutt'altro che secondaria dell'elaborazione,e il punto di forza di Damian è proprio quello ,sono certo che i seeing 9-10/10 al mondo non li becca solo lui.
mi scuso nuovamente x l'OT

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, scusarsi per un OT e reiterarlo nello stesso post non è serio nè rispettoso verso chi legge e chi ti ha chiesto di rimanere nel topic.
Se si viene richiamati a stare in topic siete pregati di rispettare il richiamo.
Lo staff valuterà attentamente (e ancora una volta) la tua posizione Marco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Marco, scusarsi per un OT e reiterarlo nello stesso post non è serio nè rispettoso verso chi legge e chi ti ha chiesto di rimanere nel topic.
Se si viene richiamati a stare in topic siete pregati di rispettare il richiamo.
Lo staff valuterà attentamente (e ancora una volta) la tua posizione Marco.


x Dio ,non ho mica ammazzato nessuno,si discute no?più che scusarmi cosa devo fare ,dai........
in molti topic si va OT x poi rientrare,ho risposto alle affermazioni di Raf ed ho parlato di elaborazioni di Damian perchè è di questo che si parlava.
su via non esasperiamo le cose ,ma a cosa serve un forum se non a discutere,se poi si va OT come accade spesso non sarà mica la fine del mondo no? non credo che Angelo si sia offeso x questo .
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 14:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, vediamo di capirci.
Hai letto attentamente? Rileggi:
davidem27 ha scritto:
Marco, scusarsi per un OT e reiterarlo nello stesso post non è serio nè rispettoso verso chi legge e chi ti ha chiesto di rimanere nel topic.
Se si viene richiamati a stare in topic siete pregati di rispettare il richiamo.
Lo staff valuterà attentamente (e ancora una volta) la tua posizione Marco.

Hai appena continuato ad andare OT.
Marco.Guidi ha scritto:
più che scusarmi cosa devo fare ,dai........

Chiarire gli aspetti off topic in privato, come da sempre si fa nei forum e come sei stato invitato a fare più e più volte in passato.

Cita:
su via non esasperiamo le cose ,ma a cosa serve un forum se non a discutere,se poi si va OT come accade spesso non sarà mica la fine del mondo no? non credo che Angelo si sia offeso x questo.

Marco, un forum è un posto dove si discute.
E' strutturato in maniera tale da avere dei contenuti consultabili per titolo.
Andare OT ci sta e ci sono casi in cui lo permettiamo, a patto che si rientri in topic e che l'OT, per quanto contenuto, sia utile allo sviluppo di un discorso pratico per l'astrofilo che legge.
Non c'è soltanto Angelo che si offende, ma altre decine e decine di persone che leggono quest'argomento (o qualsiasi altro) che ora sta leggendo questo scambio tra noi due.
Che non fa bene al forum. perchè il tema del forum è l'Astronomia amatoriale. non le fesserie tra gli utenti.

Vi invito a rimanere in topic per l'ultima volta. Marco Guidi è richiamato. Un secondo richiamo comporterà la sospensione dal forum. Il primo richiamo è stato operato il 13 aprile, non tanto tempo fa. Questo secondo mi fa arrivare a una sospensione senza tanti ripensamenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010