1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno,
avrei una domanda per i piu' esperti, quanti e quali sono i binocoli angolati attualmente in commercio tra i 50 mm.ed i 130 mm. di diametro e quali pensate che siano i migliori ?
Sarebbe , penso molto interessante venire a conoscenza di quali sono TUTTI i binocoli angolati attualmente REPERIBILI in commercio entro queste dimensioni ed attualmente ACQUISTABILI , e stilare una classifica in base alla qualita' ed alle prestazioni .
Io per ora conosco, solo di nome perche' non li ho mai provati, il NEXUS 100 mm. a 45 , il NEXUS 70 mm. a 45 e 90, il Vixen 125 a 45.
Ciao a tutti.
:)
Giap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi aggiungere il Kowa Highlander da 80mm che esiste in due versioni con e senza lenti alla fluorite......
Se parliamo di qualità ottico/meccanica è chiaro che quello è il massimo.

Attualmente, altro non c'è, nel nuovo ovviamente.

Fare una classifica è davvero una cosa troppo soggettiva: come si fa a paragonare un "animale" come il Vixen ed una "bestiolina" come il Nexus da 70mm?
Ed in mezzo metterci i 100mm.... :roll:

Capisci da solo che è davvero difficile dare un giudizio.
Se hai una postazione fissa, sotto un buon cielo di montagna, è ovvio che più diametro hai e meglio è. Da questo punto di vista, ancora meglio del Vixen, ci sarebbe il cinese da 150mm. :wink:
Se viceversa hai esigenza di spostarti a piedi col binocolo nello zaino, il 70 ed una montatura leggera sono sicuramente il massimo della libidine....

Il 100mm può essere un buon compromesso tra le due esigenze ed in tal senso, il Nexus 45° parrebbe migliore del 90°, da quanto si legge.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lasciando perdere i magnifici kowa, il migliore leggendo in giro sembrerebbe (dico cosi perchè non ne ho mai provato uno) il nexus/apm da 100 a 45°, il modello doppietto ED..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, la mia domanda era nel senso di fare una classifica dei migliori binocoli angolati, indipendentemente dal diametro delle lenti e dal costo, basandosi sulla qualita' complessiva dello strumento, non so se mi sono spiegato.
Ad esempio il Kowa e' un 82 mm. giusto, ma e' migliore ad esempio del Nexus che e' un 100 mm. e del Vixen da 125 mm.
Ovvio che con questi ultimi si vede di piu', ma la qualita' del Kowa e' superiore.
Ecco, era questo il parametro di cui volevo tener conto, e quindi stilare una classifica dei migliori angolati, una classifica tipo calcistica, pero' mi scuso, magari ho proposto un tema un po troppo problematico da interpretare perche' i fattori in gioco sono effettivamente tanti. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè, messa cosi c'è il kowa..poi...ad una discreta distanza, tutto il resto...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una domanda un po sibillina la tua.
Visto che chiedi una classifica, tie' :twisted:
Ti do la mia personale classifica dei migliori, PER ME, angolati
1 Kowa Highlander fluorite
2 Kowa Highlander acromatico
3 Fujinon 25x150
4 Vixen BT 125 A
5 Vixen BT 80 A
6 Nexus 70
7 Nexus 100
8 BA 6
9 Geoptik 88
10 Ci metto il TS 20 30 37x100 a 45 gradi ed i vari 20 40x100 Quantum, Molinari, e vari, ma solo perche' non li conosco minimamente e non so se vanno bene o meno, magari poi vanno meglio degli altri, non ne ho la minima idea.
Degli altri bene o male se ne e' parlato spesso nel forum, quindi ci si puo' gia' fare una buona idea.
Salut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo che un 70 prima di un 100... deve averne di magagne 'sto Nexus 100mm, oppure il 70mm è un miracolo ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 2:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao King,
nella mia PERSONALISSIMA classifica ho messo prima il 70 mm rispetto al 100, perche' da quello che ho letto , e sentito anche da chi li vende, pare che come meccanica il 70 mm. sia migliore rispetto al 100 mm.
Otticamente non lo so, bisognerebbe chiedere a chi li possiede entrambi ed ha avuto modo di provarli.
Se poi Giapeto vuole il massimo, si compra il Kowa o il Vixen 125 e finisce li'.
Altrimenti vada sull' usato dove ci sono dei Miyauchi, strumenti che ritengo piu' che ottimi sotto tutti i punti di vista.
Se vuole spendere meno allora i Nexus, da controllare da cima a fondo accuratamente prima dell' acquisto, per i ben noti motivi che conosciamo tutti :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tullio 2 ha scritto:
Se poi Giapeto vuole il massimo, si compra il Kowa o il Vixen 125 e finisce li'.


A quale modello Vixen 125 ti riferisci? 20x125, 30x125, zoomx125 o 125 ad oculari intercambiabili?

Personalmente ho provato i Vixen 20x125 (resa accettabile, ma troppo luminoso per molte applicazioni) ed il 30x125 (ovvio cromatismo e forte astigmatismo su entrambi i tubi). So che lo zoom non ha vuto successo a causa di alcune magagne nella resa ottica (un mio amico lo ha posseduto per un periodo). Quello ad oculari intercambiabili non lo conosco.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm...ehmm....
se votato esclusivamente al cielo e da postazione fissa io andrei su un binoscopio, altro che kowa highlander o vixen125 :shock:
Nell'usato ci sono ottime occasioni, se avessi una baita sotto un cielo buio per davvero, non esiterei :D ... vale anche per gli angolati da 70 e da 100, conoscete il mio pensiero in merito.
Per il resto il 70ino lo porti dappertutto, anche in aereo come bagaglio a mano, il 100 ha il suo perchè nella maggiore apertura, è indubbio, ma impone spazi e pesi maggiori.
Nella classifica dividerei fra portatile e fisso...e qui i binoscopi imho non hanno rivali...in quanto a prezzo...no comment :cry:

EDIT: TULLIOOOO il fuji 150 sotto ad un 82mm ??? SACRILEGIOOOOO :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010