fabio_bocci ha scritto:
Complimenti mi sembra che sia venuto un telescopio veramente bello.
Per quanto riguarda gli oculari effettivamente mi sembra di ricordare che nei microscopi la distanza nominale tra l'obbiettivo e l'oculare sia proprio 250mm.
Non è esattamente così. Nei microscopi l'obiettivo ha una focale all'infinito molto corta, ma una focale di lavoro molto più lunga (non necessariamente 250mm). Inoltre la messa a fuoco avviene spostando avanti/indietro tutto lo strumento. Per semplificare i calcoli viene di norma dato un ingrandimento per l'obiettivo ed uno per l'oculare; il prodotto di questi due è l'ingrandimento risultante. Nei microscopi economici con oculare fisso e torretta di obiettivi viene invece dato direttamente quello effettivo.
I 250mm sono una focale di riferimento per entrambi i gruppi ottici, con la particolarità che per l'obiettivo l'ingrandimento è
focale di lavoro / 250,
per l'oculare (come già detto)
250 / focale.
Se fate il prodotto dei due rapporti
I = focale di lavoro obiettivo / focale oculare
che è la formula che conoscete tutti.