Sarei dell'idea di utilizzare un ottimo duplicatore.
Il duplicatore è il sistema negativo progettato per uso
fotografico, applicabile ai teleobiettivi per raddoppiarne
la focale a scapito dei soliti due diaframmi.
Il problema nel tuo caso è che ovviamente il Soligor
non è stato progettato per essere impiegato in uno schema
Newton, ma ciò non toglie che altri duplicatori possano
rendere meglio.
Ricordo che nell'epopea analogica la Kenko produsse un x2
con schema di 7 lenti: si trattava del Kenko MC7. Era un
duplicatore di discreta qualità con schema complesso, se
applicato ad ottiche idonee, forniva immagini "passabili"
in particolare al centro del campo e diaframmando il tele
a valori medi. Il pregio era che non costava molto.
Purtroppo il Soligor ma anche il Kenko erano sistemi correttivi
progettati per cerchi di confusione limitati alle tipiche
risoluzioni di pellicole standard (100 - 200 ISO).
Oggigiorno le tolleranze di risoluzione con i pixel dei sensori
digitali mal si prestano per questi duplicatori che non fanno
altro che mostrare i loro limiti di progettazione.
Nel tempo ho provato diversi duplicatori e sono giunto alla
conclusione che spesso è più conveniente ingrandire l'originale
che duplicare il complesso ottico di partenza.
Ovviamente ci sono delle eccezioni, ma come ben sai sono
piuttosto costose. Sei vuoi potrei dirti marche e costi, ma temo
non siano di tuo interesse.
Un saluto,
Danilo Pivato