1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC63 in Ha da Bologna
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo la cocente delusione di St. Barthelemy 2006, ritorno nella mia adorata bassa, ieri, serata dedicata alla ripresa di IC63 che a me sembra tanto il fantasmino che mangiava Pacman (per rimanere in tema con St. Barthelemy..)
Ecco il link: http://www.mbastro.it/Album/Nebulas/IC63.jpg
Ciao a tutti e per Vittorino: dai che arriva.... :D

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Molto delicata e bei colori!

Cosa arriva a Vittorino? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo piccolo pezzo di cielo è di gran moda, assodato che si chiama IC63 mi complimento per la ripresa... gran bei colori e bellissimi i dettagli della nebulosa. Trovo che il bilanciamento cromatico della nebulosa sia + simile al vero (come fatto notare da Gimmi nella sua ripresa) che non nella mia ripresa di qualche post fa.

Un ottimo lavoro, complimenti. Magari postaci i dettagli sui tempi di posa. ;)

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero ben fatta...questa piccola nebulosa sta diventando davvero comune, quasi come M42! ...e pensare che domenica l'ho puntata proprio per fare qualcosa di diverso!
Puoi dare qualche dato in più sulla ripresa?
complimenti

ciao

valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella foto.
E' molto difficile in luce naturale, qui da me non se ne parla proprio di farla uscire fuori.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC63 in Ha da Bologna
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxbara ha scritto:
Ciao a tutti, dopo la cocente delusione di St. Barthelemy 2006, ritorno nella mia adorata bassa, ieri, serata dedicata alla ripresa di IC63 che a me sembra tanto il fantasmino che mangiava Pacman (per rimanere in tema con St. Barthelemy..)
Ecco il link: http://www.mbastro.it/Album/Nebulas/IC63.jpg
Ciao a tutti e per Vittorino: dai che arriva.... :D

Ue fa minga i schers... (trad. non fare scherzi)
Hai saputo qualcosa? non farmi andare in ansia... :shock:

Per la foto non ti faccio neanche i complimenti, tanto lo sai...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC63 in Ha da Bologna
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
maxbara ha scritto:
Ciao a tutti e per Vittorino: dai che arriva.... :D

Ue fa minga i schers... (trad. non fare scherzi)
Hai saputo qualcosa? non farmi andare in ansia... :shock:



Babbo Natale sta' lavorando e' quasi arrivato alla tua letterina... :lol:

per i dettagli della ripresa:
IC 63 (fantasma formaggino nebula)
Image by Massimiliano & Maurizio Baravelli
Optics: 140 mm f/7 TEC 140APO Refractor
Mount: Astro-Physics GTO900
Camera: Starlight Xpress SXV-H9M w/ Guide Head
Filters: Astronomik HaRGB set
Dates/Times: 17/10/2006
Location: Calderara di Reno(BO)
FWHM: 2.16"
Exposure Details: HaRGB = Ha 180 min: RGB 30:30:30 min Bin 2*2
Acquisition: MaxIm DL/CCD 4, TheSky6
Processing: MaximDL/CCD 4, Photoshop CS2

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei dettagli Max, che mi ricordano quanto siano importanti le pose "colore".

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente bellissima...
complimenti!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010