andreaconsole ha scritto:
splendida e morbida elaborazione per i miei gusti, forse poco profonda, immagino per mascherare qualche difetto, ma comunque un ottimo risultato, con la barlow addirittura!
Grazie Andrea, effettivamente la profondità scarseggia, anche perché nelle serate di ripresa il cielo non era trasparente, poi il numero delle stelle è sempre molto limitato con la barlow.
giuki84 ha scritto:
Wowww!! Incredibile,stai facendo miracoli con il setup siffatto, i nostri più sinceri complimenti!! I 408 minuti di integrazione si vedono tutti, donando dettaglio e morbidezza alla galassia e a tutto il campo...
Ovviamente soprassediamo tranquillamente sulla strana forma di alcune stelle, considerato il treno ottico e i problemi già da te citati.
In definitiva, eccellente, nient'altro da aggiungere.
Grazie ragazzi, effettivamente la barlow introduce una serie di problemi eliminabili in postproduzione ma così facendo creo problemi sul fondocielo che devo tenere più scuro per cercare di limitare un po' l'effetto "martellato" che si genera.
miceleb ha scritto:
La galassia è veramente bella,il fondo cielo e le stelle hanno qualche problema ma con un newton e barlow penso vada più che bene!
Complimenti....

Grazie mille, in effetti il cielo e le stelle ne soffrono parecchio.