Osservare seduto, in un modo relax, ti fa vedere due volte di più confronto ad osservare in una posizione scomoda. Essendo un Dobsonista puro so benissimo di cosa parlo!

Un bel tempo fa, ancora nelle Fiandre, mi avevo autocostruito una sedia, ispirato dai numerosi modelli che si trova sul web:
Allegato:
HPIM1077 copy.jpg [ 295.44 KiB | Osservato 3457 volte ]
Questa, invece, non era mica una sedia ideale. Era possibile di smontarlo per prendere meno spazio in casa, ma prendeva un pò di tempo. Poi era molto ingombrante e pesante da trasportare e aveva dei problemi di stabilità. E più importante... mi aveva costato non pochi soldi in legno. Insomma, questa sedia è finita nella stufa...
Ma quando stavo visitando il sito di Starmaster questa settimana (si può sognare, no?

) vedevo questa sedia:
http://www.starmastertelescopes.com/chair.htmE pensavo... questa la posso costruire anch'io! Presto il mio occhio cadeva su una vecchia paletta. Ci sono ancora un bel pò di queste a fianco della nostra casa, dopo tutti i lavori. Ho preso una e l'ho tagliato in due:
Allegato:
HPIM4256 copy.jpg [ 420.34 KiB | Osservato 3457 volte ]
Poi, l'ho verniciato con un'impregnante bianco ed ho fissato i due pezzi con delle cerniere:
Allegato:
HPIM4258 copy.jpg [ 299.28 KiB | Osservato 3457 volte ]
Ecco il risultato (senza la tavola per sedersi):
Allegato:
HPIM4259 copy.jpg [ 345.31 KiB | Osservato 3457 volte ]
Sfortunatamente, come potete già pensare, non era mica abbastanza stabile. Andava ancora bene per sedersi (non troppo in alto), però era anche la mia intenzione di usarla per stare su quando voglio osservare allo zenith. No, per questo non avevo abbastanza corraggio.
"Back to the drawing board", come si dice in Inglese. Nel nostro campo c'è ancora un sacco di legna che viene del tetto originale della nostra casa. In questo mucchio enorme, trovavo - alla mia grande sorpresa - dei belli travi in rovere macello! OK, erano rovinati un pò dopo essere stato al fuori nel campo per un'anno e mezzo. Però, dopo gli avevo smerigliati bene, erano di nuovo in una buona condizione...
Allegato:
HPIM4260 copy.jpg [ 390.23 KiB | Osservato 3457 volte ]
Vedete anche sulla foto delle sbarre di ferro che vengono anche della ristrutturazione della casa. Poi ho fatto dei buchi nei travi:
Allegato:
HPIM4262 copy.jpg [ 461.71 KiB | Osservato 3457 volte ]
E alla fine ho montato tutto e messo delle ruote sotto. Ok, queste ruote mi hanno costato 6€ dunque magari devo cambiare il titolo di questo thread. Sono cmq molto necessarie perchè con questi travi in rovere macello la sedia è molto pesante. Però, si fa ugualmente bene con abete o qualcos'altro più leggero. L'ho fatto in rovere perchè l'avevo a disposizione e perchè non è la mia intenzione di portare la sedia dappertutto. Posso rotolarla al fuori, col mio tele e basta. Per il risultato, vedere il mio secondo post...
Ciaooo!
Peter