1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Roberto bella immagine,anche se ,come ben sappiamo tutti gli imager cittadini,con molte limitazioni.
trovo i colori molto veri.
vorrei chiederti se il filtro lps idas è stato utilizzato in abbinamento con i filtri colore o no?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ciao Roberto bella immagine,anche se ,come ben sappiamo tutti gli imager cittadini,con molte limitazioni.
trovo i colori molto veri.
vorrei chiederti se il filtro lps idas è stato utilizzato in abbinamento con i filtri colore o no?





Grazie per l'apprezzamento.
Si il filtro LPS lo tengo montato davanti alla ruota e quindi lo uso con tutti i filtri, sia L che RGB.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole, M51 si presta alle riprese cittadine e tu l'hai saputa far rendere al meglio. Purtroppo so bene anche io che bisogna accontentarsi di questi "fari" dalla città, infatti aspetto con ansia che salga il cielo estivo per ricominciare a sparare con l'Halpha. Anche a me piacerebbe provare con SII e OIII, almeno riuscirei a sfruttare al meglio il mio cielo lampionato :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, anch'io sto aspettando le nebulose.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, per essere ripresa da Lainate è una signora M51! Non oso chiederti l'SQM perchè - purtroppo - lo immagino...

Hai ottenuto ottimi colori, sia sulla galassia che sulle stelle, e hai saputo ben correggere i gradienti che sicuramente ti saranno risultati.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo.
Visto che sei di Tradate, puoi benissimo immagine che cielo ci possa essere a Lainate (e in mezzo alle case), ma sinceramente, a parte una leggera dominante verde che con Pixinsight togli i 2 secondi, non è che ci fossero tutti questi gradienti. Probabilmente sono stato avvantaggiato dal soggetto che si riprende attorno allo zenith e comunque credo che il filtro LPS i suoi risultati li dia.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010