1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio,siccome ho rotto lo snodo x la chiusura del portatile (non si chiude più) e mi hanno detto che non è riparabile mi preparo quindi all'acquisto di un nuovo notebook ma tra tutti quelli che trovo sul mercato mi trovo in difficoltà.
la mia preferenza andrebbe in favore dei fujitsu per la tastiera che prediligo,con l'asus che ho adesso non mi ci sono mai trovato mentre con il precedente ,fujitsu appunto , andavo che era una meraviglia.
le cose da tenere in considerazione sono:
1)ho solo il portatile ,quindi che abbia un monitor performante perchè le eleborazioni le faccio li
2)sistema operativo performante
3)lo utilizzaro con la basler ACE 640
4)schermo standard 16/9 ,altrimenti nella borsa non ci sta
5)non voglio spendere un capitale ,diciamo stare sui 600€ ,ma se trovate qualcosa a meno non mi dispiace

poi ho alcune domande:
è vero che bisogna andare con W7 Pro e non W7home?quali sono le differenza sostanziali?
è vero che nel mio caso è maglio avere la scheda video dedicata?
i processori core 2 duo e simili sono davvero superiori?
lo stesso sistema operativo funziona meglio su un marchio piuttosto che un altro? se si perchè?


so che nel forum ci sono dei mostri dell'informatica e se potete aiutarmi nella scelta ve ne sarei grato.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
un core duo con porta express o pcpmcia così da poter aggiungere porte gige , firewire o usb 3 . 2 giga di ram oggi li hanno più o meno tutti, il disco almeno da 7,500 rpm windows 7 non l'ho ancora provato, per ora xp è sufficentemente stabile.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,intanto ti dico che non sono un mostro in informatica,pero' i miei pc me li assemblo io (parlo di fissi)la prima domanda sul sistema operativo,io li ho provati sia windows vista ed anche il 7 e sono ritornato sempre indietro ovvero al buon vecchio xp pro con service pack3 (sul fisso)mai avuti problemi con i vari software astro,il mio portatile ormai a 4 anni e un acer core 2 duo con 1800mhz hardisk non so' a quanto viaggia credo a 5400 rpm con due giga di ram sistema operativo win xp media center anche con questo mai avuti problemi ne con la macchina ne con i vari software astro tipo firecapture ,Sharpcap,Ic Capture.as ecc ecc,comunque occhio alle nuove macchine ormai credo che siano tutti con i monitor a led e francamente a me non piacciono visto che ci devi anche elaborare,sull'hardisk te lo ha accennato Cristiano piu'veloce e' ed meglio e'.
Giovammi.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Ciao Marco,intanto ti dico che non sono un mostro in informatica,pero' i miei pc me li assemblo io (parlo di fissi)la prima domanda sul sistema operativo,io li ho provati sia windows vista ed anche il 7 e sono ritornato sempre indietro ovvero al buon vecchio xp pro con service pack3 (sul fisso)mai avuti problemi con i vari software astro,il mio portatile ormai a 4 anni e un acer core 2 duo con 1800mhz hardisk non so' a quanto viaggia credo a 5400 rpm con due giga di ram sistema operativo win xp media center anche con questo mai avuti problemi ne con la macchina ne con i vari software astro tipo firecapture ,Sharpcap,Ic Capture.as ecc ecc,comunque occhio alle nuove macchine ormai credo che siano tutti con i monitor a led e francamente a me non piacciono visto che ci devi anche elaborare,sull'hardisk te lo ha accennato Cristiano piu'veloce e' ed meglio e'.
Giovammi.


grazie ragazzi,
Giovanni,il fatto è che io devo fare i conti con W7 poichè oggi tutti escono con quello,almeno io li ho visti tutti con il 7,poi mi spieghi perchè i monitor a led non ti piacciono?

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda per il sistema operativo non e un problema lo puoi cambiare su quello di un mio amico che era con w7 e stato messo xp pro con service pack3,il monitor a led lo visto su qesto del mio amico ed quando con l'hardisk esterno che uso solo per trasferire i video di ripresa sul fisso avevo delle immagini di giove che lui a voluto,ma quando li ho visti sul suo portatile a led erano una schifezza tuttr sgranate ed meno contrastate invece sul mio no'.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di questo cosa ne pensate?

http://www.monclick.it/schede/sony/VPCE ... e%2Fbq.htm

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho comunque ancora capito quali sono i vantaggi di una scheda video dedicata.... :roll:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E un'ottima macchina ma occhio che a w7 a 64bit,non so' se avrai problemi con driver tipo della tua basler o con i vari software,ci vorrebbe qualcuno che sul forum abbia provato w7 a 64bit.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caratteristiche sufficienti, ma mi pare costi troppo per quello che offre: il mio l'ho pagato 500 l'anno scorso ed è più performante. Comunque non c'è motivo per non volere uno schermo a led: è un normale lcd retroilluminato a led anziché a lampada "tipo neon", consuma meno, è più solido e duraturo. Poi se l'LCD o la scheda video o il driver fanno schifo, i led non c'entrano :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:


Meglio il VPCEB4B4E/WI

1) è bianco e non si riscalda al sole
2) il processore è i5
3) ha gia incorporata la Lan gigabit
4) ha buone caratteristiche in grafica

è un mio prossimo acquisto :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010