1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
M'avete rotto .... la macchina fotografica!
:lol: :lol:
Visto che mi mettete sempre nel mezzo (mai però fra due belle figliole

OT
Ma dai renzo sempre a pensare a quello!

E' quello che mi dice sempre mia moglie.
:) :) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: EOS 300D
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

io ho acquistato una Canon EOS 300D a 400 euro perché il prezzo mi sembrava buono (su Ebay) e poi ho effettuato l'aggiornamento del firmware per fornire alla Canon funzionalità aggiuntive e molto comode, come il blocco dello specchio prima dell'esposizione, la possibilità di esporre a 3200 ASA (molto rumore ma meno di quanto si possa pensare) e molte altre.
Dal mio punto di vista se si riesce ad ottenere una 300D ad un prezzo interessante è un buon affare comunque.

Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Come si effettua il firmware? Dove si prende?
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Firmware Canon
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro,

ho scritto un piccolo tutorial in formato PDF che trovi all'indirizzo che qui sotto riporto e che spiega come cambiare il firmware della EOS300d. Deve essere chiaro, però, che il firmware nuovo non è un firmware Canon, ma è stato sviluppato da un certo Waisa, ma funziona perfettamente. Ad ogni modo qualora si volesse tornare al firmware originale, la cosa si può sempre fare in ogni momento. Io utilizzo da circa un anno la Canon "modificata" e tutto fila liscio senza alcun problema. Ognuno poi decide cosa fare.
Il tutorial lo trovi qui:

http://www.torredellestelle.net/galleri ... os300d.pdf

Mentre qui sotto puoi vedere un'immagine di M15 che ho ripreso con la Canon di cui sopra, attraverso un telescopio Newton da 200m f5 montanto su una EQ6 SkyScan. L'immagine è la somma di 9 frame da 30 secondi l'uno senza guida. Il cielo non era particolarmente trasparente ed il sito era suburbano, quindi con un inquinamento luminoso medio.

http://www.torredellestelle.net/m15.jpg

Ciao e fammi sapere se hai bisogno di aiuto.

Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra l'altro la Canon non "brontola" per la sostituzione del firmware.
Io lo cambiai subito dopo l'acquisto. Dopo un paio di mesi dovetti mandare la macchina in riparazione per un guasto (a proposito macchina comprata via internet in altro paese dell'UE, riparazione gratuitas in centro assistenza Canon "compreso le spese di trasporto sia all'andata sia al ritorno").
La macchina fu riparata, testata, ma non fecero alcun problema per il firmware modificato (e sicuramente lo avevano visto in fase di test).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,

bella notizia! In effetti l'unica cosa che mi ha preoccupato un po' quando ho sostituito il firmware è stato proprio il discorso assistenza Canon. Da quanto dici, però, sembrano essere comprensivi e professionali. Da una casa come la Canon uno se lo aspetta, no?
Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Sostituito il firmware il menù resta in italiano?
I miglioramenti interessanti sono solo il sollevamento dello specchio ed i 3200 ISO?
Perchè a mio parere con la tecnica del cartoncino si risolve il problema dello specchio, mentre non penso di superare gli 800 ISO.
Il discorso dei pixel più grandi è invece ad un mio parere un punto a favore della 300D.
Per il rumore penso basti fare qualche posa in più per abbassarlo...
Voi che dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il firmware Wasia è in inglese.
Oltre alla maggiore sensibilità e al sollevamento dello specchio ha altre caratteristiche, magari più utili di giorno, tipo l'impostazione della velocità dell'otturatore con il flash in modalità AV, il sincro flash sulla prima o seconda tendina e altre. Basta andarsi a leggere le istruzioni.
Per il discorso pixel più grandi = maggiore sensibilità è vero a parità di caratteristiche del sensore ma i due sensori hanno caratteristiche diverse per cui non c'è questa differenza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio consiglio è quello di indirizzarti sicuramente su una 350D, principalmente per n motivi:

1) su internet si trova praticamente allo stesso prezzo di una 300D, vedi "Kira" 400Euro
2) è più compatta, leggerissima, con un software più completo e velocissima rispetto alla sorellina minore
3) il sensore è molto meno rumoroso della 300D e non oso pensarla tra le robuste ed esperte mani di Renzo
4) la modifica è più agevole da effettuare...ma questo forse è un pregio più per me che per altri... :lol:

PS ti Sconsiglio di cercarla attraverso i "canali astronomici" perchè ne conoscono le superiorità, puoi risparmiare invece cercando in generale nel settore fotografico non astronomico...

Un salutone

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente nulla a togliere a chi già possiede la 300D e la riesce a sfruttare, si tratta di una camera ottima e di grandi potenzialità sulle nostre amate stelle... :wink:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010