Ciao Siria, allora, io tra i due ti consiglierei vivamente il newton 114, che innanzitutto non ha problemi di cromatismo come il rifrattore da 7cm che hai riportato.
Inoltre con il 114 avresti più luce, perchè lo specchio da 11.4cm ha un diametro maggiore di quello di una lente da 7cm- anche se è ostruito- che ti da margini in più sia sui pianeti, dove hai una risoluzione e luminosità maggiore per cui puoi spingere un po' di più gli ingrandimenti, sia sul cielo profondo dove servono aperture generose.
Detto questo, punto importante è la montatura: su cosa andresti a mettere queste ottiche?
Te lo chiedo perchè una buona montatura è basilare
Un'ultima cosa, per fare fotografia planetaria, lunare e solare, almeno per iniziare, va già bene un 114mm, tutto dipende dalla montatura e... dal seeing! Certo non ci si deve aspettare immagini come quelle di un 14'', ma è un buon modo per iniziare a prendere confidenza con l'alta risoluzione.
Io iniziai a fare fotografia con un 13cm su EQ2 ed un sacco di gente trova molta soddisfazione sui pianeti con il makkino SW da 9cm, secondo me ottimo punto di partenza per questo tipo di lavori.
Tu siria, hai idea di che tipo di osservazioni o fotografia vorrai fare? E quale è il tuo budget?
Non mi ricordo se lo hai già scritto, faccelo sapere così abbiamo qualche coordinata in più per farti fare una scelta più mirata
