1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
precisiamo SADR non Alnitak che si trova ormai dalla parte opposta....
detto ciò la foto è molto bella, forse un pò carica nel rosso ma a me piace, i bordi dei nuovi ED sono così purtroppo....toppato il progetto degli FSQ ED, leggetevi un pò di forum esteri e troverete prove di evidenza....

C.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 8:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
morales ha scritto:
.....i bordi dei nuovi ED sono così purtroppo....toppato il progetto degli FSQ ED, leggetevi un pò di forum esteri e troverete prove di evidenza....

C.

:?:
:shock:

Ciao Morales ... ma di quali FSQ-ED parli ???

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
A parte tutti gli appunti degli amici che precedono, direi che l'alone di Sadr, colorato leggermente di celeste dona una certa profindità all'immagine e aiuta a spezzare la dominante rossa, a me piace, bella immagine Nic.
Gp


Grazie Gp. :) come vedi de gustibus....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Nicola, anche secondo me il rosso sembra un po troppo acceso, poi l'immagine è molto bella, complimenti
ciao, Giuseppe


Ciao Giuseppe, non ho ritoccato la saturazione, è semplicemente saltata fuori così, e pensa che ho mischiato anche la luminanza. Se vedi l'RGB senza L il rosso è ancora più intenso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ciao Nicola. E' una seconda luce più che presentabile, anche se molto sanguinolenta! :mrgreen:
Alex


Quando ci vuole ci vuole :) Grazie Alex!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Bella ripresa Nicola,
mi sembra mostrare molto bene le deboli propaggini attorno alla farfalla. Non facile da ottenere con solo un LRGB senza Ha!

Unico appunto, come già ti dicevo: Sadr. Mi pare innaturale ma non saprei dire la causa.

Ciao,
Lorenzo


Grazie Lorenzo. Per quanto riguarda Sadr proprio non saprei dirti. Ho anche provato a mascherarla, ma il risultato non mi soddisfaceva a meno di non sbattersi con maschere multiple e voli pindarici, che ho personalmente evitato fin'ora :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola

è vero c'è troppo rosso.....prova a colorarla di verde :D
battute stupide a parte, è proprio un bel quadretto ben eseguito in stile skymonster

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Un topic agghiacciante eh? :lol:
Vi presento la seconda luce dell'FSQ con la QSI583wsg. Questa ripresa è stata fatta senza nessuna velleità di profondità, ma solo per provare a vedere cosa saltava fuori.
Tra le profondità rosseggianti di questa regione ad emissione si evidenziano anche la nebulosa oscusa B347 e l'ammasso aperto NGC6910. Data l'evidenza di quest'ultimo mi chiedo come possa rendere con focali più lunghe....
Impressionante la preponderanza di Sadr, che ho cercato di contenere nei limiti del possibile per far risaltare la regione ad emissione nelle sue vicinanze.

Dati tecnici e foto qui: http://skymonsters.net/immagine.php?img=IC1318.jpg

Come al solito attendo i vs. graditi commenti.
Nicola

Veramente niente male , ottimi i colori sulle stelle !!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 23:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Personalmente non bado mai troppo alle stelle,il campo è "impressionante" e forse un pò di dominante rossa c'è ma a gusto personale mi piace e come detto da lorenzo, le propaggini le hai prese bene!
Ciao,
Fabiomax


Grazie anche a te Fabiomax, sono contento sia di tuo gradimento. Evidentemente c'è una categoria di riprese il cui bilanciamento colore dà più adito a commenti sfavorevoli di altre. (Come anche la GNM)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318, Profondo Rosso
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 14:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Nicola ..... :lol: ottima foto ... bin2 per i colori deleterio in questo caso con cosi tanto segnale rende tutto le operazioni poco lineari.

Leo


Le mie operazioni non sono mai lineari per definizione! Ma concordo che questa volta ho esagerato. Vabbeh, si sperimenta....mi sentivo molto astrofilo sperimentale.... :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010