Non stiamo dando per scontato che non ci riuscirà, ma dalle domande poste sorge il legittimo dubbio che Pasquale81 non abbia una estesa esperienza "sul campo" con montature Go-To.
Se così fosse, sarebbe come se io decidessi di costruirmi un go-cart senza averne mai guidato uno in vita mia... personalmente, pur avendo in teoria le competenze tecniche necessarie (sono ingegnere quasi-meccanico

), non mi sognerei mai di farlo.
Ci limitavamo, quindi, a segnalargli l'entità della complessità del lavoro, sia da un punto di vista tecnico che economico.
Personalmente ci ho pensato un paio di volte, ma quando mi sono messo davanti ad autocad per iniziare a tirar giù una bozza di progetto ed ho iniziato a pormi le problematiche realizzative, sono stato soverchiato dall'entità delle difficoltà prima elencate, ed ho lasciato perdere.
Ciò non toglie che quando avrò un paio di mesi di tempo ed alcune migliaia di euro da investire nel progetto, non mi venga in mente di provarci veramente.
Questo è quanto

Poi, ognuno si diverte come vuole, figuriamoci

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)