1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre con il Marcon da 50 cm f/8

Ancora una foto fatta sulla Sila purtroppo anche questa immagine ha sofferto del seeing
non buono e delle poche pose fatte sicuramente non sufficienti sia numero che per i tempi di ripresa (che avrebbero dovuti essere più lunghi)
per eliminare il rumore di fondo cielo.
comunque vi assicuro che meglio non si poteva fare
commenti e consigli sono graditi
Grazie

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... q8fH-X3-LB

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be,la parte centrale è spettacolare,le parti esterne hanno qualche difettuccio estetico e come hai detto un pò di rumore,ma è una signora ripresa,complimenti!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo ai complimenti, ma credo che i difetti sull'esterno si possano risolvere con una elaborazione nuova. L'immagine è molto, molto bella! Auspico che anche le parti più esterne riescano ad avere la qualità del nucleo. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
La trovo molto bella Alberto, non è una galassia facile da riprendere.

Complimenti, con il materiale che hai idicato come scarso hai raggiunto un ottimo risultato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto.tomatis ha scritto:
Sempre con il Marcon da 50 cm f/8

Ancora una foto fatta sulla Sila purtroppo anche questa immagine ha sofferto del seeing
non buono e delle poche pose fatte sicuramente non sufficienti sia numero che per i tempi di ripresa (che avrebbero dovuti essere più lunghi)
per eliminare il rumore di fondo cielo.
comunque vi assicuro che meglio non si poteva fare
commenti e consigli sono graditi
Grazie

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... q8fH-X3-LB

Ciao Alberto ottima immagine, la sto preparando una nuova M101, colori belli ma secondo me c'è un leggero gradiente di rumore, non se è la compressione jpeg, oppure una forzatura di maschera, comunque molto bella

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alberto, nonostante la carenza di dati, l'immagine è bella. Il dettaglio nella zona centrale è veramente gradevole ed il colore è piacevolmente delicato.
Peccato che nelle zone meno luminose è evidente il trattamento con deconvoluzione (o maschera di contrasto, non so).

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rimane comunque una stupenda immagine, veramente fantastica questa galassia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato per il fondo cielo poco uniforme e rumoroso..però è comunque una bella foto..anche se secondo me deve uscire una bella serata e il bestione mostrerà le sue potenzialità al massimo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me già così è una bellissima foto! ha un gran dettaglio..e cosi bella grande..è un vero spettacolo per gli occhi!...beh se la vorrai migliorare non mancherà opccasione dio riprovare..alla fine è sempre li nel cielo e ci rimarrà sempre! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 con il 50cm
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, per tirare fuori tutto pare che l'hai spinta un po' ma comunque è una grande immagina, m101 vista con queste dimensioni è uno spettacolo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010