1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Basta allungare l'asta di 15 cm. Due pesi dovrebbero bastare. Altrimenti ce ne vogliono 3.

Ed infatti era quello che volevo fare per ridurre il contrappeso. :wink:
Però volevo utilizzare un'asta da 30mm di diametro che già ho trovato. :mrgreen:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco.Guidi ha scritto:
ciao,io credo che x un c11 non valga la pena di modificare una eq6 che lo regge benissimo :wink:

Marco


Concordo, anche perchè poi perderesti la comodità di poter inserire la barra nel corpo quando devi trasportare la montatura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'asta da 25 o 30 mm non serve praticamente a nulla. Io uso per il mio Meade 10" che pesa circa 13,5 kg due pesi ed una prolunga dell'asta che si avvita direttamente a quella rientrante. Magari per un setup ancora più pesante con 3 o 4 pesi potrebbe essere utile una barra più grossa, ma in questo caso basta da 20mm. Così si possono ancora usare i pesi originali senza doverli modificare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
ciao,io credo che x un c11 non valga la pena di modificare una eq6 che lo regge benissimo :wink:

Marco


Concordo, anche perchè poi perderesti la comodità di poter inserire la barra nel corpo quando devi trasportare la montatura.



....si in effetti questo è un problema, anche se comunque avrei costruito la barra smontabile in qualche modo, ma non comoda come l'originale. :roll:


fabio_bocci ha scritto:
L'asta da 25 o 30 mm non serve praticamente a nulla. Io uso per il mio Meade 10" che pesa circa 13,5 kg due pesi ed una prolunga dell'asta che si avvita direttamente a quella rientrante. Magari per un setup ancora più pesante con 3 o 4 pesi potrebbe essere utile una barra più grossa, ma in questo caso basta da 20mm. Così si possono ancora usare i pesi originali senza doverli modificare.



Questa era una soluzione che stavo considerando, ma temevo di spezzare la vite della barra aggiuntiva all'interno della barra originale, ma se tu hai già fatto quest'esperienza... sono più tranquillo! :D

Per il fatto del diametro ho considerato i 30mm solo perchè già sono in possesso del materiale, residuo dell'autocostruzione di un pantografo CNC per un amico. :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra l'altro la prolunga della barra della EQ6 viene venduta assieme alle nuove montature NEQ6, quindi anche la Skywatcher si è resa conto che la barra originale è corta. Per maggiore solidità ed anche per fare prima, la prolunga può essere fatta con un tondino di 18mm (io l'ho fatta di acciaio inox, ma prima ne avevo una di ferro) e invece che ridurre per tornitura la barra e poi filettarla, ho preferito fare un foro, filettarlo ed inserirci dentro un grano di quelli lunghi, bloccandolo con il frenafiletti. In questo modo la parte che si avvita è il grano che è di un acciaio di buone caratteristiche. Naturalmente dall'altra parte ho fatto il foro filettato per mettere la manopolina a vite che evita che i contrappesi possano cadere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai se esiste in commercio la prolunga per la barra in modo da verificare se vale la pena autocostruire? Una fotina della tua modifica per farsi un'idea? :wink: Grazie! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il sabato 30 aprile 2011, 9:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sa che andrò con 3 contrappesi...ste prolunghe mi convincono poco, specie quella originale Skywatcher...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prolunga viene fornita con le nuove NEQ6, forse chi le vende può averla separatamente. Comunque fabbricarla è semplice, un tornitore la può fare in poco tempo.
La mia è così:
Allegato:
Prolunga barra.jpg
Prolunga barra.jpg [ 14.37 KiB | Osservato 302 volte ]

Da una parte c'è il maschio di 6mm e dall'altra parte (non si vede) il foro filettato sempre di 6mm. Bisogna controllare perchè mi sembra che alcune EQ6 abbiano il foro in cima all'asta di diametro diverso da quello che è sulla mia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio! :wink: Vedrò di farmela da solo col tornio allora.... devo trovare una barra dello stesso diametro, possibilmente cromata o inox... :roll:


Danziger ha scritto:
Io mi sa che andrò con 3 contrappesi...ste prolunghe mi convincono poco, specie quella originale Skywatcher...



Dici per via dei 10Kg (o 5 Kg???) che graveranno sul perno filettato???

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma magari è una paura ingiustificata :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010