1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Pietro. Non penso occorra chissà quale magia. Se vedi le condizioni dichiarate da lui poor seeing, equivalgono alle nostre ottime condizioni. E guarda che parliamo di condizioni da lui dichiarate pessime! Il suo filmato era immobile con la Cassini nera come l'asfalto! In quei casi basta davvero poco credimi.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Raf ha scritto:
No Pietro. Non penso occorra chissà quale magia. Se vedi le condizioni dichiarate da lui poor seeing, equivalgono alle nostre ottime condizioni. E guarda che parliamo di condizioni da lui dichiarate pessime! Il suo filmato era immobile con la Cassini nera come l'asfalto! In quei casi basta davvero poco credimi.

puoi mettere un link al filmato?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Figurati se lui mette in rete i suoi filmati!!!
Lo ha scritto a degli amici...
Mentre la valutazione del seeing la scrive direttamente sull'alpo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se questo e seeing scadente :twisted: :twisted: se il tipo verrebbe da noi a riprendere butterebbe lo scaldabagno :lol: :lol:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
No Pietro. Non penso occorra chissà quale magia. Se vedi le condizioni dichiarate da lui poor seeing, equivalgono alle nostre ottime condizioni. E guarda che parliamo di condizioni da lui dichiarate pessime!

Lui nel suo sito dice:
Saturn, April 19th, 2011. Under excellent conditions.


Ho fatto copia e incolla da qua:
http://www.damianpeach.com/sat11.htm


Non serve magia, ma abilità sicuramente: le sue elaborazioni mi colpiscono sempre per la pulizia, il dettaglio, la gamma tonale.


Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S.

La stessa immagine sul sito dell'Alpo è corredata da questo commento di Damian Peach:

<<Tuesday night brought some periods of extremely stable conditions to my
location on the UK’s south coast. I had a splendid view visually at 400x
and could see the turbulent stormy region of the NTrZ clearly. A small
bright spot is apparent in the stormy region and also some faint spoke
features were recorded.>>

Per chi volesse controllare di persona:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/s110419z.htm

Da nessuna parte leggo "poor seeing" (o "poor conditions") per il Saturno del 19.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poor seeing è quella del 22!!! Guarda il topic dalla prima pagina Pietro!!! Il suo risultato è praticamente simile alle nostre migliori con seeing come minimo valutato 8/10! Quindi la serata del 19 sicuramente ha avuto ciò che gli capita a Barbados. Credimi che in quei casi di extremely stable condition allineare è davvero precisissimo e tutto molto facile. Nelle serate giudicate da me con punte anche stabili di 8/10, una volta allineato e fatta la prima UM tutto è venuto fuori in maniera incredibile. Lo stesso è capitato a damian e tieni in considerazione che lui ha avuto un bel 10/10 immobile!!!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo letto tutto il topic e ho ben distinto le due riprese: del 19 e del 22.
Ma l'immagine del topic è quella del 19 e quella stavo commentando.


Ribadisco che Damian l'ha dichiarata in condizioni eccellenti e che sicuramente lui è molto abile nelle riprese e nell'elaborazione.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
E guarda che parliamo di condizioni da lui dichiarate pessime! Il suo filmato era immobile con la Cassini nera come l'asfalto! In quei casi basta davvero poco credimi.


Non ho visto il filmato di cui parli: riguarda il 19 o il 22 ?


Non ho neppure mai visto filmati immobili in generale;
magari il 19 potrebbe esser stato immobile;
ma trovo difficile che sia stato immobile il 22.

E sarebbe incredibile che dichiari pessime condizioni con un filmato immobile:
scrive "poor conditions" per il 22,
"extremely stable conditions" per il 19.

Chi ha parlato di filmato immobile e per quale giorno?

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pietro mi sembra di essere in un film :lol:
Vediamo di capirci...
Lui ha fatto un'immagine strepitosa il 19 dichiarando un seeing eccezionale...bene così! Io ho commentato precedentemente che non occorre avere chissà quale magia: quando il seeing è 10/10 tutto scorre semplice e veloce.
L'immagine del 22 invece è qualitativamente inferiore a quella eccezionale del 19 ma pur sempre ottima!!! Eppure lui dichiara poor seeing laddove noi giudichiamo punte di almeno 8/10! Ergo la serata del 19 è stata davvero eccezionale ed in quel caso basta solo sommare.
Spero di essermi fatto capire ora! :wink:
Ovviamente è un eccellente elaboratore!
Ma il punto rimane: poor seeing il 22??? Direi proprio di no non credete?

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010