Salve mi chiamo Lorenzo,vivo vicino Roma e da un anno ho la passione per l'astronomia,ho sbirciato su qualche libro,andato a conferenze con Masi e Guidoni e andato nell'Osservatorio di Campo-Catino Diretto dal presidente dell'unione astrofili italiani.
Come tutti ho deciso di fare il grande passo,comprarmi un telescopio,siccome penso che il mio interesse sia perlopiù per i depp-sky ho deciso sin da subito di prendere un tele che abbia un diametro considerevole,minimo 200mm,premetto che abito in una città dove l'inquinamento da 1 a 10 è 6 e che sono minorenne e quindi non posso spostarmi quando voglio,ma i miei sono molto disponibili e potrei approfittarne quando andiamo dai nonni o da amici in campagna.
Premetto che la mia spesa massima è di 400 pronta a salire,con il crescere della passione.
Ho pensato ad un dobson della gso di 200mm f6 e mi sono venuti i seguenti dubbi
é facile da trasportare,sono una persona pazientissima,sarei capace di smontarlo all'andata e rimontarlo per osservare,per poi rismontarlo al ritorno.
é molto difficile puntare un dobson, calcolando che del cielo so poche cose se non riconoscere qualche costellazione?
Ho stellarium sull' ipod e questo potrebbe aiutarmi?
Una domanda specifica,Con un tele del genere vedo la struttura a spirale delle galassie?
Adesso a voi la parola
Lorenzo
P.s. Il tele lo prendo usato sull'astromercatino
viewtopic.php?f=30&t=58887&start=0oppure lo prendo su ottica san marco
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 91&famId=2Voi quale mi consigliate dei due telescopi?
quello di ottica san marco è delux
l'altro penso di no.