1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era parecchio che non pubblicavo immagini in questo forum, ma visto che l'rgb di questa ripresa li avevo già prestati a Terenzio per completare la sua ottima luminanza viewtopic.php?f=5&t=58837
ho pensato di pubblicare anche l' LRGB fatto con la mia luminanza.
E' una ripresa fatta dal giardino di casa a Lainate in un paio di nottate in cui la cappa che affligge il cielo della mia zona da quasi 2 anni a questa parte mi ha dato una tregua.
La deformazione delle stelle è dovuta a un po' di astigmatismo che spero di risolvere al più preso.
Roberto

LRGB 230:40:40:40: bin 2x2 (sub 10')
Set filtri Baader + LPS2
Sbig ST2000XM
VMC200L F1950mm f/9.75


Allegati:
m51_LRGB_DEF3_JP_PS.jpg
m51_LRGB_DEF3_JP_PS.jpg [ 100.41 KiB | Osservato 1264 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,
l'immagine si presenta molto bene, i colori sono anche ben bilanciati secondo me, certo che se la riusciresti a fare da un cielo migliore la galassia renderebbe molto più anche se già adesso è molto bella, complimenti.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh mi sembra buona, specialmente considerando il luogo di ripresa.
Complimenti.


Terenzio.


p.s.: ho visto altrove che stai bersagliando m81: se vuoi ti giro una luminanza. :mrgreen:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella, i colori sopratutto, ma anche il detaglio non manca, resta solo un poco "granulosa", ma da cielo cittadino resta un buon risultato.....complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti positivi.
Beh Giuseppe, certo il cielo farebbe la differenza, ma sono troppo pigro :mrgreen:
Scherzi a parte, ho approntato un secondo set-up per le trasferte, ma per il momento ho fatto solo qualche test da casa e una trasferta (sotto un lampione) nel mio sito trovi qualcosa in merito.
La prossima settimana andrò al Brallo e se il meteo mi assiste, spero di tirar fuori qualcosa di buono.

Terenzio, se ti riferisci alla M81 che c'è sul mio sito, ha già quasi 4 ore di luminanza, ma anche quella è affetta da problemi sulle stelle ed è comunque fatta da un cielo cittadino, posso quindi provare a vedere cosa esce con la tua luminanza, la mia email ce l'hai e se vuoi manda pure.

Kind la granulosità è più che altro dovuta ad una leggera deconvoluzione per cercare di estrarre un po' di dettaglio.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto, Roberto!!
Davvero dei bei dettagli :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bella immagine.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco bene il "tuo" cielo perchè è anche il mio, visto che abitiamo a pochi km di distanza.
L'immagine mi sembra buona!
Seguo sempre con interesse i tuoi risultati per avere una idea di che cosa potrei fare anche io dal nostro cielo con un ccd (probabile acquisto futuro).
Certo che andare fino a Godiasco per fotografare da sotto un lampione...forse è meglio stare a Lainate :D
Oltre che il Brallo, prendi in considerazione anche la zona di Pian dell'Armà/Capanne di Cosola, magari qualche volta ci si vede "sul campo".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - LRGB cittadino
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello e Bluesky :D
Mi fa piacere che ci sia qualcuno che segue con interesse i miei lavori, penso comunque che dal nostro cielo soddisfazioni si possano ottenere col narrow band, io ho iniziato, ma questa non è la stagione, fino a quando non arrivano le nebulose estive mi devo arrangiare con l'LRGB.
Al Brallo ci vado il prossimo week end per l'inaugurazione del parco astronomico (che dovrebbe diventare permanente) e relativo star party e perchè una delle due cupole è di un amico http://www.astrobrallo.com/site/.
A Godiasco ero impreparato e quindi, per ragioni di corrente e altro, ho dovuto adattarmi a riprendere sotto il lampione, ma vista la disponibilità del mio amico che ha la casa, la prossima volta andrà sicuramente meglio.
Roberto

PS: da Lainate non è solo questione di cielo, sono anche in mezzo alle case e ho i vicini che sembra che facciano apposta ad accendere tutte le luci che hanno, se vuoi qualche volta puoi venire a vedere.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010