1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
La penultima missione dello Shuttle parte stasera alle ore 3:47 PM EDT (Eastern Daylight Time), le 21:47 ora italiana, salvo aggiustamenti dell'ultima ora.

LINK

Donato.


Ultima modifica di doduz il venerdì 29 aprile 2011, 21:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attivissimo dice che il lancio è stato anticipato alle 21:33

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
andreaconsole ha scritto:
Attivissimo dice che il lancio è stato anticipato alle 21:33

Lo so, ma alle 12:47 mancavano 9 ore esatte al lancio (21:47:55) LINK.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Lo trasmettono in diretta da qualche parte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso sul sito della nasa.

Un plauso a Vittori, ennesimo orgoglio Italiano!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html
Grazie dod!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Uhmmm sento odore di delay

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scrub...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera parte la missione STS-134
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Essendosi scassato un termostato del riscaldatore del carburante, la NASA (visto anche quello che è successo ad Aruba) ha deciso di rinviare il lancio a non prima di lunedì p.v.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena visto il lancio, molto emozionante.
Mi domando una cosa: ma viene pilotato il rientro del tank del carburante? Se sì, c'è un team che segue appositamente questa operazione?
E i due vettori?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010