1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
mah... ho visto i prezzi del nuovo!
ero rimasto, probabilmente, a sei mesi fa, è stata una scoperta incredibile!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Auguri per lo strumento, vedrai che ti divertirai. Non aver troppa fretta a metterci le bob knobs ed a toccare la collimazione perchè questi tubi vanno collimati con condizioni di trasparenza e seeing molto buoni altrimenti invece che collimarli facilmente si scollimano!



Grazie!!! ....fretta non ne ho, per adesso lo uso così com'è, solo in visuale e con gli Hyperion (criticati da molti) e G. Ortho....

Ascolterò il tuo consiglio... anche perchè mi è sembrato davvero molto collimato! :shock:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli Hyperion vanno benissimo con questi telescopi. Io ho un Meade 10" S.C. e quasi la serie completa degli Hyperion di cui sono molto soddisfatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie !!! Finalmente uno che mi incoraggia!!! :lol: A me manca solo il 24mm.... e la serie Aspheric.... :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
Siamo un bel po', da quello che leggo su questo forum, che possediamo questa configurazione.


Semplice: il C11 è lo strumento più performante sostenibile in modo decente da una EQ6, è naturale che questo set up sia molto gettonato.
Complimenti per l'acquisto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri anche da parte mia, Massimo!!! :D

E sono anche molto felice di rivederti sul Forum! :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Semplice: il C11 è lo strumento più performante sostenibile in modo decente da una EQ6, è naturale che questo set up sia molto gettonato.
Complimenti per l'acquisto



Ed infatti è stato il ragionamento che ho fatto durante la scelta! Eliminando gli strumenti da nababbo.... :lol:


Peter ha scritto:
Auguri anche da parte mia, Massimo!!! :D

E sono anche molto felice di rivederti sul Forum! :wink:

Ciaooo!

Peter



Mitico Peter!!!! E' un piacere "rileggerti" pure qui... :wink: Grazie!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 29 aprile 2011, 15:42, modificato 2 volte in totale.
Uniti post consecutivi, ricordarsi del tasto "modifica" (quello giallo in basso a dx), grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hyperion 24mm è uno degli ultimi usciti ed uno dei migliori oculari che puoi trovare con questa focale. Io ne ho addirittura due per usarli anche sulla torretta binoculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il tuo stesso setup, vedrai che ti divertirai un sacco !
Buon seeing :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene! Tanti auguri per il nuovo acquisto, hai fatto proprio bene ad approfittare del recente listino Celestron per portarti a casa uno strumento di tutto rispetto... Dacci dentro ora! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010