francamente non saprei che dire perchè non ho alcuna strmentazione in grado di misurarmi il seeing, e come stevedet non sto a perdere tempo nel capire se quella sera vedo una mag di 11,2 piuttosto che 11,9.Diciamo comunque che con un 100 sotto un buon cielo nero si può superarae l'11^ e forse sfiorare la 12^, se poi sono 10,5....pazienza
UHC utilissimi sugli oggetti nebulari e che uso da anni, dapprima con i kasai, ora con astronomik ma devo ancora capire bene quali preferisco e ci vorrà qualche messe per passare un po' di oggetti: assolutamente irrinunciabili a mio avviso per godere di impagabili visioni del velo del cigno, nord america, rosetta, helix, m27, m57, nebulose del sagittario e chi più ne ha più ne metta; inutili invece, come da attendersi, su oggetti quali galassie o globulari
stevedet ha scritto:
Eheheh....Il Cigno è la patria dei binocolari....
Non per nulla, il buon Piero (deneb) ha scelto il nickname più azzeccato di tutti..
Non vedo l'ora di vederlo volare alto nel cielo ad orari un po' più comodi.
Parlo del Cigno ovviamente, non di Piero.....

tiè (corna)........speriamo bene non ti abbiano sentito dalle parti del cigno.....ho già le mani incrociate sul davanti.....
