Sono contento come un bimbo!!!
A 14 anni leggevo le riviste di astronomia, l'enciclopedia "Astronomia video" e stavo ore a contemplare quelle pagine dove era ritratto il vecchio C11.... "un mostro di telescopio" pensavo!
Ieri il sogno è divantato realtà!
Arrivato dopo pranzo e subito montato in campagna dove ho fatto la prima osservazione mordi e fuggi...
Il peso per me non è stato un problema... fortuna la mia stazza e gli anni di Karate mi hanno aiutato!
Il tele non credo proprio che fosse acclimatato dopo 2 ore... mentre la collimazione mi sembrava più che buona e ho lasciato tutto com'era. Ho osservato solo Saturno con un G.O. da 18mm, e col 12.5mm... poi si impastava troppo l'immagine.
Bellissimo anche M13!!! Questa volta con un Hyperion da 13mm e con l'8mm già impastava e ribolliva l'immagine.
Il doppio in perseo col 40mm in dotazione era visibile solo un pezzo alla volta....
La EQ6 si vedeva che era più impegnata rispetto all'ex telescopio che possedevo, ovvero un SW MAK 180 Pro.
Tutto sommato sono davvero contento per l'acquisto...
Sono coscente che per sfruttare al meglio questo tele ne dovrò fare di gavetta... ma le sfide mi sono sempre piaciute.
Purtroppo ho capito anche che occorrono molti accessori per ottimizzarlo....

Chiederò a voi più esperti cosa comprare.... ma penso che comincerò con un buon diagonale, il paraluce, Bob's Knobs, per poi prendere qualcosa per l'Hi res come barlow, una buona camera, filtri ecc....
Si potrebbe sfruttare pure per il deep, ma non ho un tele di guida, la barra per sostenerlo, la camera per l'autoguida ecc ecc.... riduttore di focale? Fastar?? ...che confusione!!!
Insomma... mi sento di nuovo agli inizi!!!

...ed in fondo in parte è così!

Ricominciamooooo!!!!
