No, in celestia non è possibile, essendo una simulazione 3D dell'universo a scala reale eheh
prova anche a visitare qualche stella con pianeti, come Fomalhaut o quelle del catalogo Gliese (su wikipedia ne trovi parecchie), oppure stelle doppie come Alpha Centauri
la parte più bella di celestia oltre alla navigazione senza alcun limite nell'universo è la possibilità di espanderlo!
Io ho scaricato dal Celestia Motherload (
http://www.celestiamotherlode.net/) un catalogo stellare di espansione di 2 milioni di astri, uno di 300 pianeti extrasolari, delle nuove mappe ad alta definizione per i pianeti del sistema solare, un catalogo di oggetti NEO e una decina di nebulose in 3D (di molte ce ne sono più versioni, a volte è difficile beccare quello giusto)
Senza contare uno speciale addons con i pianeti e navi di Star Wars ahah
Stando alle statistiche ufficiali ci sono più di 10 GB di materiale aggiuntivo fatto e programmato dai "fans" di Celestia!

e il programma base pesa solo qualche mega
In più ci sono anche guide per creare il proprio addons, la sintassi di programmazione è elementare, e basta scrivere con un blocco note e salvare come .STC o .SSC, dipende dall'oggetto ^^
http://www.lns.cornell.edu/~seb/celesti ... intro.html