1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mmmmhh.... :? assomiglia parecchio al vixen......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
L'avevo preso anche io e per quello che costa va bene, e' lo stesso che vende la seben..pagato circa 50e con la spedizione un anno fa :D

Ho poi provato a sostiturilo con un WO ma le prestazion erano molto simili...il WO ( si trova anche come scopetronix) e' comunque meccanicamente migliore e si vedono meno riflessi


Il WO costa pure il triplo...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo dal sito di Scopes'n:

"Sophisticated optical design; all elements are multi-coated".

Quindi sarebbe fully-MC?

C'è scritto qualcosa a riguardo sullo zoom che hai preso, Marco?

Di che colore appare il trattamento antiriflessi?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho preso il 7-21 di TS.
Onestamente devo dire che sembra valere tutto quello che ha detto Babybears tranne il giudizio finale. :)
Secondo me non è un bell'oculare. Penso che lo venderò asap.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Io ho preso il 7-21 di TS.
Onestamente devo dire che sembra valere tutto quello che ha detto Babybears tranne il giudizio finale. :)
Secondo me non è un bell'oculare. Penso che lo venderò asap.


Ho letto vari report (per la verità se ne trovano pochi in giro), che confrontano i vari zoom, e in genere i 7-21 (quello "economy" della Orion in quel caso) risultano avere prestazioni peggiori degli 8-24.

Però non li confrontavano con gli 8-24 della Antares, ma con i Vixen, i Tele-Vue e i Celestron.

Ah, un link interessante al riguardo:

http://www.weasner.com/etx/eyepieces.html#explorer

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il mercoledì 18 ottobre 2006, 14:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:

Ho letto vari report (per la verità se ne trovano pochi in giro), che confrontano i vari zoom, e in genere i 7-21 (quello "economy" della Orion in quel caso) risultano avere prestazioni peggiori degli 8-24.

Però non li confrontavano con gli 8-24 della Antares, ma i Vixen, i Tele-Vue e i Celestron.


Da quanto ho letto qui, il prodotto è identico tra 8-24 e 7-21. Compresa la mancanza di parafocalità.
Non dubito che il Vixen, il Televue e addirittura il Celestron siano migliori, in realtà. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Io ho provato il vixen 8-24 molto velocemente, perché era l’acquisto di un mio amico a cui ho venduto un piccolo rifrattore.
Non l’ho confrontato con altri zoom, ma devo dire che come prima impressione non mi è parso male.
A f. 24 il campo è po scarso, ma procedendo verso le focali più corte le cose migliorano parecchio, è parafocale fino a circa metà dell’escursione e in più ha un’estrazione pupillare di 20mm, molto comoda per me che sono astigmatico.
Dopo questo approccio mi sono convinto subito per ordinarne uno anche per me, primo perché è comodissimo per fare birdwatcing, secondo perché quando faccio delle uscite di divulgazione, non devo portarmi dietro una serie di oculari per fare vedere gli oggetti a diversi ingrandimenti.
L’unico inconveniente è il costo (circa 160,00 €).
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Non e' come il SEBEN
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:23 
Allora...voglio subito chiarire che non e' il Seben.

E' fatto da qualche ditta di imprecisato padre e madre ma e' diverso sotto molti aspetti dal Seben e penso soprattutto nella qualita' ottica..

In effetti cercando in internet l'ho adddirittura trovato con il marchio Vixen , ma sono sempre cloni.

Su ebay si trovano fondamentalmente due tipologie di Zoom economici ...il Seben e l'altro tipo...come L'SNS venduto dalla Scopes'n'skies di Cambridge.

Ciao
MB


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi risulta che il Vixen sia parafocale su tutta l'escursione. Mi sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:31 
Pilolli ha scritto:
Io ho preso il 7-21 di TS.
Onestamente devo dire che sembra valere tutto quello che ha detto Babybears tranne il giudizio finale. :)
Secondo me non è un bell'oculare. Penso che lo venderò asap.

Quale giudizio ? :wink:
Spiegati meglio...
Dov'e' che non sei d'accordo ?
Potrei essermi spiegato male io!
:?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010