1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come fare un contrappeso
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena realizzato una paginetta su come ho realizzato i contrappesi per bilanciare il newton (ma vale anche per uno SC a forcella) con una spesa di pochi euro.
www.renzodelrosso.com/utilita/astrobazzeccole2.htm
Se ci sono suggerimenti sono pronto ad ascoltarvi.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
A me pare un'ottima soluzione! :wink:

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal sito di Renzo:

INGREDIENTI:
Un barattolo di latta (va bene quello dei fagioli o dei pomodori pelati) vuoto.
Un po' di legno compensato da 6mm
Qualche chiodo, un po' di colla vinilica.
Un paio di pinze o una chiave a pappagallo
Dei pezzi di piombo recuperati da un idraulico.
Un po' di velcro adesivo

Non ho potuto fare a meno di sorridere:
la ricetta con la colla vinilica fa pensare troppo ad Art Attak (versione Fiorello)!!! :lol:

Comunque, ottima idea.
Stavo pensando a qualcosa di simile per bilanciare il cercatore "sovradimensionato" del Mak.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Ugo.
Grazie. Un tuo complimento vale moltissimo vista la tua esperienza nel campo.

Per Ford Prefect.
Ma una volta nella vita puoi essere serio?
:) :) :) :) :) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per Ugo.
Grazie. Un tuo complimento vale moltissimo vista la tua esperienza nel campo.


Nel campo della "fonderia"? :lol: :lol: :lol:

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ugo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per Ugo.
Grazie. Un tuo complimento vale moltissimo vista la tua esperienza nel campo.


Nel campo della "fonderia"? :lol: :lol: :lol:

No, dell'autocostruzione!!!!
Cioè nell'arte di arrangiarsi nel quale sei maestro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungerei che se il lavoro andrebbe fatto RIGOROSAMENTE all'aperto, magari con un fornello da campeggio in quanto i fumi di piombo sono altamente tossici...non per niente il piombo è cancerogeno...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti è indicato " si mettono a fondere sul fornello in cucina, avendo l'accortezza di tenere aperta la finestra per eliminare i fumi".
Comunque hai fatto bene a ribadirlo.
Meglio due voci che nessuna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 23:18 
Geniale!!!
Mi hai risolto un bel problema per il mio Dobson in cantiere.
Io avevo pensato ad una "barra-tondino" con pesi scorrevoli, ma questo sistema è meglio.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010