1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio telescopio ?
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno,
attualmente possiedo un telescopio celestron newton nexstar slt 650 del quale sono abbastanza soddisfatto. Ora gradatamente mi sto avvicinando alla fotografia, ho acquistato la fotocamera canon 350 e possiedo una webcam philips spc 9000n. Purtroppo con il telescopio attuale ho parecchie difficoltà sia per la montatura non corretta sia per la "non stabilità" dello strumento. Il budget e' di 1500 euro, ho visto e sinceramente mi sono piaciuti anche se differenti sia il celestron C8S MOTOR che il Meade LXD75 - SN 8" entrambi da 8" con la preferenza per quest'ultimo in quanto e' fornito con l'Autostar.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.

Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se vuoi fare foto ti sconsiglio l' LXD75 come montatura se vuoi puoi comprare lo SN 8" e montarlo su un HEQ5 o meglio su una EQ6.
Assolutamente la lxd75 regge lo SN 8" sufficientemente in visuale le foto sono impossibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo SN è decisamente più indicato per la fotografia del C8. Purtroppo, come ti ha già detto SKA, la montatura non è granché.
O prendi il modello da 6" oppure opti per un tubo SN da 8" (che nell'usato si trovano relativamente a poco) e poi ci metti una HEQ5 sotto o ancora meglio una eq6.
Per dirla tutta, al momento nell'usato vedo la possibilità di comprare una eq6 skyscan con uno SN da 8". Meglio di così...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente lo SN e' piu' indicato per le foto al deep sky, ma mi interessa anche la ripresa planetaria, e forse uno strumento "universale" potrebbe essere il C8 della celestron con il riduttore di focale. Ora quali tra questi due :
http://www.otticasanmarco.it/NexStar8SE.htm
http://www.otticasanmarco.it/c8sgtxlt.htm
Grazie.

Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere la versione Nexstar. Il monobraccio non è sinonimo di stabilità, ma sopratutto si tratta di una montatura altazimutale, assolutamente non adatta alla fotografia astronomica (a causa della rotazione di campo).

L'altra alternativa è da preferire (possiedo lo stesso strumento, senza goto). Ti faccio solo però presente che la montatura eq5 non è abbastanza precisa per fare astrofotografia del profondo cielo al fuoco diretto. Nessun problema invece per la ripresa planetaria con webcam.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao se proprio devi scegliere tra i due meglio andare sul secondo che hai postato.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E perché lo SN non sarebbe adatto al planetario?
Che novità è questa?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle vostre risposte mi sembra che sto sbagliando acquisto. Avendo un bdg di 2000 cosa posso acquistare per i miei scopi ?
HEQ5 SkyScan PRO+C8 A XLT potrebbe essere un'accoppiata valida?
Vi prego di consigliarmi
Grazie.

Massimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
E perché lo SN non sarebbe adatto al planetario?
Che novità è questa?
:)


Correggimi se sbaglio, sono agli inizi, ma il C8 ha già una focale di 2000 mentre lo SN Meade mi sembra 860, quindi per aumentare dovrei aggiungere la barlow e magari il telextender.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il C8 è sicuramente un ottimo telescopio ma difficile per cominciare a far foto. Focale troppo lunga e ridurla col riduttore ti lascia cmq oltre i 1200. Questo significa che è ottimo per gli oggetti poco estesi e i pianeti ma impossibile da usare per campi larghi.
Per dirne una: l'ammasso delle pleiadi non ti ci sta. :)
L'HEQ5 è una buona montatura ma difficile da usare con una focale come quella del C8.
Per la cronaca: nel nuovo, un C8XLT+HEQ5 Syntrek vai a finire oltre i 2000 euro. Mi son perso qualcosa?

Tieni inoltre presente che ti servirà un po' di budget anche per qualche accessorio. Riduttore di focale se punti al C8, qualche oculare qualsiasi sia il telescopio, un paio di filtri di solito aiutano a meno che il tuo cielo non sia fantastico...

Ricorda sempre una cosa: il tele perfetto non esiste. Non puoi sperare di comprare in un colpo solo uno strumento che faccia tutto. Il primo e più grosso pregio del C8 è la sua trasportabilità. Tu pensi di doverti spostare molto?
Se non è il tuo caso, e vuoi davvero fare foto, iniziando senza impazzire, io opterei per lo SN di cui sopra oppure per un newton con correttore di coma (tipo il Vixen che usa il bravo Renzo). Non sottovaluterei neanche l'opzione rifrattore ED.
Insomma, dicci qualcosa di più di te, della tua esperienza, di cosa ti piacerebbe fotografare (ma fai dei nomi. Se ti viene in mente un po' di tutto, vuol dire che ancora conosci un po' poco gli oggetti e va bene così, ma dobbiamo saperlo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010