1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal, la forcella originale è questa:
http://www.binomania.it/binocoli/24_41_ ... ssioni.php
E' identica a quella che uso io e che vendeva Geoptik. Ora ho visto che l'hanno cambiata.

Se non ricordo male, tra le modifiche che Mazzoleni faceva prima della consegna al cliente, c'era anche quella di fissare sull'attacco fotografico del binocolo una piccola staffa che arretrasse il fissaggio.
Se ingrandisci la foto di Binomania, mi pare che si veda pure.

Io ho fatto il procedimento inverso ed ho fissato la staffa alla culla della forcella, ma il risultato finale è lo stesso.

Ora parlo in generale e dico che a me spiace che si parli male di questi prodotti cinesi, perché è grazie a loro che molti di noi hanno potuto coronare il sogno di acquistare strumenti altrimenti troppo costosi.
Questo vale sia per il binocoli che per i telescopi.

Quando ero un ragazzo, un newton da 25 cm era considerato uno strumento quasi da ricercatore professionista, altro che da astrofilo....

Se il rovescio della medaglia sono piccole imperfezioni, rimediabili con un po' di iniziativa e manualità, non ne farei certo una tragedia.
Altrimenti, continuate a sognare per una vita un Kowa da 6.000 euro che poi magari non comprerete mai.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
...
Altrimenti, continuate a sognare per una vita un Kowa da 6.000 euro che poi magari non comprerete mai.


o aspettate una buona occasione nell'usato...scusa Steve ma alternative ci sono :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
dico una cavolata da ignorantone in materia (se è troppo cavolata lasciatela pure cadere nell'ombra):
ma non è che lo fanno sbilanciato per una questione di sicurezza, nel senso che un binocolo su montatura abbandonato non potrà mai puntare il sole?
Mi eclisso :mrgreen:


invece secondo me hai colto nel segno, per quanto assurdo possa sembrare... :D :D
tempo fa nel mio paese, nello splendido e alto belvedere del Largo Farnese che da sul porto, c'era un binocolone a gettoni ed era fatto in modo che se nessuno lo usava tornava sempre nella "home position"!

comunque il discorso non cambia, il venditore doveva o metterci le mani o avvisarvi..
di sig. Mazzoleni c'è ne uno solo, e manco si sbatte più per importare dalla cina..
spirito di Marco Polo ti prego torna in lui... :D :D :D

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
o aspettate una buona occasione nell'usato...scusa Steve ma alternative ci sono

Si è vero Elio; Qualche Miyauchi usato e generalmente venduto a caro prezzo.

Personalmente e qui so già che scatenerò l'ira di molti di voi, non cambierei il mio Apm, con cui mi trovo benissimo, per un Miyauchi usato, per il semplice fatto che dovrei rinunciare a quell'evoluzione degli oculari a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni.
Quello degli oculari astronomici è forse il settore dove l'evoluzione è stata più grande, con miglioramenti davvero significativi e prezzi tutto sommato accessibili.
Troppo bella la soddisfazione di vedere crescere le prestazioni del mio binocolo, come è successo ora, con gli uwa che ho preso.

Miyauchisti: ora se volete, fustigatemi pure..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Personalmente e qui so già che scatenerò l'ira di molti di voi, non cambierei il mio Apm, con cui mi trovo benissimo, per un Miyauchi usato, per il semplice fatto che dovrei rinunciare a quell'evoluzione degli oculari a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni.
Quello degli oculari astronomici è forse il settore dove l'evoluzione è stata più grande, con miglioramenti davvero significativi e prezzi tutto sommato accessibili.
Troppo bella la soddisfazione di vedere crescere le prestazioni del mio binocolo, come è successo ora, con gli uwa che ho preso.

Miyauchisti: ora se volete, fustigatemi pure..... :wink:


Ma no, perchè? :)
Dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione, sono cose che condivido anch'io.
Poi si sa, uno un binocolo simile non lo compra perchè lo ritiene il massimo dei massimi, ma perchè, come con le auto, a lui piace così, punto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fossi in te ci metterei due panoptic da 24 per il superwide deep, due hyperion zoom per la gamma med-res e due hyperion da 5 o 3,5 per il sistema solare...
:mrgreen: :mrgreen:
però mi sa che oltre alla supercollimazione ci vuole pure un 6 al superenalotto..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Ultima modifica di Fractal il giovedì 28 aprile 2011, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
dico una cavolata da ignorantone in materia (se è troppo cavolata lasciatela pure cadere nell'ombra):
ma non è che lo fanno sbilanciato per una questione di sicurezza, nel senso che un binocolo su montatura abbandonato non potrà mai puntare il sole?
Mi eclisso :mrgreen:

Non ci ho mai pensato, ma potresti aver detto tutt'altro che una cavolata.
Il mercato principale di questi binocoli è quello americano, dove le associazioni a difesa dei consumatori e singoli avvocati, sono agguerriti come branchi di lupi affamati, in caso di incidenti dove costruttore o importatore possano avere delle responsabilità....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche possibilità che punti il sole da solo c'è pure, ma secondo me la filosofia che ci sta dietro è la stessa di quella dei binocoloni a gettoni..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
...secondo me la filosofia che ci sta dietro è la stessa di quella dei binocoloni a gettoni..


pensavo esattamente a quelli :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma quelli, senza gettone, non fanno vedere nulla! :D
piuttosto portano il binocolo nella home position per ridurre l'accumulo di polvere e altre schifezze sugli obiettivi..e forse anche per opporre un minimo di resistenza a giornate ventose..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Ultima modifica di Fractal il giovedì 28 aprile 2011, 11:37, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010