1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inanzitutto benvenuto!! :D

corretti i suggerimenti di jasha, i newton hanno quasi sempre un fuoco molto interno xciò se vuoi fotografare al fuoco diretto occorre , una barlow oppure un adattatore per fotografare in proiezione di oculare, meglio la barlow xche la usi anche in visuale.
nel frattempo giusto per provare puoi tentare anche in afocale, cioè lasci l'oculare montato sul telescopio, poi provi a metere a fuoco accostando la macchina fotografica con la sua ottica all'oculare, in questo caso potrebbe essere più facile anzichè la reflex usare una compatta, non facile senza inseguimento e supporto ma sulla luna che è grande e luminosa è cmq possibile.
buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pantofole ha scritto:
nessuno aiuta??? :(

Ehehhehe... buongiorno! :twisted: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 16:48
Messaggi: 15
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok cosi' mi piace!! :D dopo un giorno intero senza commenti mi stavo preoccupando....

Innanzi tutto grazie delle info che mi avete dato, per un neofito come me, sono essenziali.

Quindi voi mi dite che necessito di una barlow per andare a fuoco diretto sul sensore della macchina?
non esistono delle specie di oculari piatti da inserire dentro il naso (penso sia il nome dell'adattorte :mrgreen: ) celestron per fare ad esempio un grandangolo???

grazie mille in anticipo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010