PietroMasuri ha scritto:
Sono sceso di circa 10° C stando all'interno di una stanza riscaldata!!!
Come ho fatto? Con un dissipatore al posto giusto!
Praticamente tutta la circuiteria della camera è innestata sulla base metallica chiara, dove stanno anche dei filetti, in previsione di attaccare la camera stessa a qualche supporto. Io sulla base ho avvitato un dissipatore ad alette in alluminio, previa limatura, per adattarlo alla superficie non piatta della base della Basler.
Tra il dissipatore e la camera una specie di gel (che non irrigidisce) per favorire la trasmissione di calore...
Ebbene, se prima la camera toccava punte di 46,8°, ora si limita a circa 36,7!
Sto parlando della Basler 640 poggiata su un tavolo (sopra la tovaglia) e non connessa ad alcun raccordo di ripresa (tipo ruota portafiltri, che avrebbe favorito un'ulteriore dissipazione termica). La temperatura nella stanza forse era un po' inferiore rispetto alla volta precedente, ma al massimo di un paio di gradi, cosa comunque non sufficiente a giustificare un calo di 10° nella camera, merito del dissipatore. Da notare che nella base metallica chiara è anche innestato una sorta di pannellino di dissipazione, all'interno della Basler, che dovrebbe tenere il ccd vero e proprio (non sono andato a smontare per verificare, ma mi basta dire che con un termometro che rileva a distanza il calore emesso, con puntatore laser, le maggiori temperature si rilevano proprio nella parte anteriore).
Aggiungo che la circuiteria sotto il pannellino scuro è staccata da esso e non è sistemata nel modo migliore per il calore; anzi, almeno una fascetta ne rallenta l'emissione verso l'alto. In conclusione può essere preferibile tenere la Basler alla rovescia, ma soprattutto dotare la base di un dissipatore.
Allegato:
dissip.jpg [ 183.15 KiB | Osservato 1365 volte ]
Allegato:
dissipRetro.jpg [ 162.71 KiB | Osservato 1365 volte ]
Dieci gradi in meno non sono da trascurare, sia per la salute dell'elettronica che, potenzialmente, in termini di minor rumore e meno hot pixels.
Ciao,
Pietro