1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi identifico sono Marco Burali, vi presento questa difficile galassia molto turbolenta, si tratta di IC 2574 si trova vicino a M81 e da informazioni ricavate da LBT (LARGE BINOCULAR TELESCOPE) ha subito un passaggio ravvicinato della stessa M81 ed è ancora influenzata da forze di marea. L'immagine è visibile sul nostro sito, informazioni tecniche a richiesta
http://www.osservatoriomtm.it/gallery_galassie.php

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che bella questa Coddington Nebula, è uno dei miei "test di qualità del cielo" !!! :D
(visualmente parlando, s'intende...)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: come dicevo rispondendo nell'altro tuo topic, come sta Pietro ? Me lo saluti per favore ? Il suo C8 è quasi sempre in azione sul mio balcone ed è sceso a sdoppiare stelle nei pressi del mezzo secondo d'arco !!!

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è impressionante :shock: . Tra l'altro un oggetto anche molto poco fotografato.
Ciao,
fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente risultato Marco, complimenti..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Che bella questa Coddington Nebula, è uno dei miei "test di qualità del cielo" !!! :D
(visualmente parlando, s'intende...)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: come dicevo rispondendo nell'altro tuo topic, come sta Pietro ? Me lo saluti per favore ? Il suo C8 è quasi sempre in azione sul mio balcone ed è sceso a sdoppiare stelle nei pressi del mezzo secondo d'arco !!!

Pietro sta bene è impegnatissimo nel lavoro, è lui il mago che mi ha illuminato

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente ottima! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
mi pare un gran bel risultato: dettagli in abbondanza e colori ben saturati.

Come altri hanno già fatto, approfitto per fare i complimenti anche per tutte le altre riprese sul vostro sito. Impressionante la qualità, la profondità e la quantità di riprese!

Riguardo allo stile elaborativo: è chiaro che non è uno stile "comune" e quindi può piacere o meno, essere trovato come naturale o meno, ma nulla toglie alla gran qualità del lavoro.

Continuate così!!!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimentoni anche per questa.. veramente stupenda!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti per le immagini che aldilà delle personali opinioni sono tecnicamente ineccepibili e benvenuti nel forum........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una turbolenta IC 2574
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservatorio MTM ha scritto:
Mi identifico sono Marco Burali, vi presento questa difficile galassia molto turbolenta, si tratta di IC 2574 si trova vicino a M81 e da informazioni ricavate da LBT (LARGE BINOCULAR TELESCOPE) ha subito un passaggio ravvicinato della stessa M81 ed è ancora influenzata da forze di marea. L'immagine è visibile sul nostro sito, informazioni tecniche a richiesta
http://www.osservatoriomtm.it/gallery_galassie.php

Cribbio capo, se avete tirato fuori questa che è debolissima ormai tu e il Mancio non avete + limiti !!
Pregasi inviare a chi sai , siete ancora a quota 2 APOD , questa merita inviarla...... ;-)

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010