1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto anche questo.
Attenzione che la generazione dell'Excel sulle liste è limitato al numero di record visibili nella paginazione dei risultati; per recuperare tutti i record selezionati senza passare tutte le pagine, vai su Setup->Preferenze, in "Risultati per pagina" seleziona 65535 (limite max di record in Excel) e poi ritorna in Cataloghi.
La lista sarà lunga (e di conseguenza il tempo di visualizzazione aumenterà) ma avrai tutti i dati in un solo file.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la sollecita "assistenza" e per i suggerimenti. Ho provato ed ora funziona. Se non si usa quella funzione e se si fa il copia/incolla con excel direttamente dalla pagina della visualizzazione poi Excel prende molti campi come campi data perchè vede il puntino e fa un casino. Avevo trovato un sistema alternativo con Open Office che quando si fa "incolla speciale" consente di scegliere il formato anglosassone, cosa che dovrebbe fare anche Excel ma non sono riuscito a capire come si possa fare. Comunque così è risolto.
Evviva al sito http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?section=Home The best!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'esportazione in Excel è sempre un problema. Probabilmente, ma non ho mai provato, utilizzando un Excel in inglese si hanno i medesimi problemi, ribaltati. In quel caso il copia-incolla diretto dal sito risulta una valida alternativa.
Se qualcuno potesse fare una prova mi sarebbe di grande utilità.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace ma non ho Excel in inglese. Comunque la procedura che illustravo prima è leggermente più complessa ma efficace. Usando Open Office (che è gratuito e scricabile dalla rete) quando si fa "Incolla speciale" appare un piccolo menù che consente di selezionare le colonne che si vuole (anche tutte) e scegliere la lingua secondo la quale si vuole fare la codifica, scegliendo Inglese si importano correttamente tutti i campi che hanno il puntino che viene interpretato come fosse la virgola. Volendo poi portare la tabella in Excel basta fare il copia-incolla da Open Office e non ci son problemi.
Scrivo questo (non per inZet ma) per coloro che volessero provare a selezionare i campi direttamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
forse sarebbe utile anche aggiungere nel sito, sono le corrispondenze tra le sigle degli scopritori (Discov num) ed i loro nomi. Ad esempio Stf= Struve, perchè sono riuscito a troverne solo alcuni.


Ho inserito nella striscia di sinistra in Cataloghi, tra le Selezioni, Herschel e Struve che penso siano quelli più famosi.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella cosa, costituiscono un utile filtro per le stelle doppie che sono osservabili con gli strumenti amatoriali che possediamo, simili come performance a quelli usati dagli illustri predecessori.
Grazie ancora per il bellissimo sito!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimo! manca solo la funzione XYZ :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sento meno questo problema delle liste perché ho impostato i miei dati in Setup->Preferenze e clicco sempre i filtri "Limite visuale" e "Visibili". Molti osservatori di doppie utilizzano però liste pronte, oppure riferimenti "storici", dove le Struve (Otto) ad esempio sono molto usate.

andreaconsole ha scritto:
bellissimo! manca solo la funzione XYZ :P


:D
Peccato che il commento nelle FAQ non sia stato colto da nessuno... :(
... anche tu con il tuo bel software, hai fatto un lavoro egregio.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho corretto un bug nei privilegi che non permetteva di inserire report (!). Grazie a Gaetano (voyager75) per la segnalazione.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovere mio caro,
E' un grandissimo sito il tuo e merita davvero di essere sostenuto.
Anzi esorto tutti i doppisti su questo firum di muovere le loro chiappe falccide e contribuire con i loro report sulle doppie. :twisted:
Muoversi muoversi.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010