1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se non sbaglio esistono degli "innalzatori" DC DC...
e per l'assorbimento contenuto del pc non sono neanche problematici (costosi,ingombranti...)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
esiste anche questo...
se volete anche pompare un po' il telescopio :lol:
http://teleskop-service.com/mount_acces ... .html#akku


in fondo alla pagina..l'anchor non va..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Per Renzo, ma tu hai un portatile che va a 12v? A quando risale?
:)
Oppure ti sei fatto un adattatore per collegarlo alla presa della batteria?

Oppure mi sono comprato un adattatore DC-DC per pc che trovi in qualsiasi negozio di informatica. :-)
In tutti i casi è un unico adattatore in luogo di due (inverter + trasformatore)
Per quanto riguarda il discorso di Terenzio concordo con lui nel caso in cui tali apparecchiature abbiano necessità di alimentazioni particolari (positive + negative e diverse tensioni).
Ho visto gente usare gruppi di continuità che se li facevano i cinesi si vergognavano per alimentare i ccd e ho paura al pensiero di tutto il ciarpame che correva su quei fili. Mi hanno detto che lo facevano per proteggere i ccd in modo da non attaccarli alla stessa massa della montatura.
Veramente notevole se non fosse che poi a casa collegavano comunque tutto alla rete enel.
Comunque ognuno ha il proprio sistema con il quale convive bene ed è giusto che sia così.
Squadra vincente non si cambia. :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Per Renzo, ma tu hai un portatile che va a 12v? A quando risale?
:)
Oppure ti sei fatto un adattatore per collegarlo alla presa della batteria?

Oppure mi sono comprato un adattatore DC-DC per pc che trovi in qualsiasi negozio di informatica. :-)


AH... Ecco...
:)
Ma sai che non ne ho mai visti in giro di "utilizzabili"? Hai un link per caso?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link no perché l'ho preso in negozio.
Queste sono le scritte:
ELEVATORE DI TENSIONE PER AUTO
ACCORD PD 142 352453
Input 11/16 VDC
Output 15/16/18/19/20 VDC 6A
22/24 VDC 5A

Mi è stato fornito con i vari adattatori per i PC più comuni
Se hai problemi ci sentiamo in Pvt per non annoiare gli altri amici

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ma questo basta.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Pilolli ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/celestron_alimentatori.htm

A me non sembra che non lo vendano più...
:)

Per Renzo, ma tu hai un portatile che va a 12v? A quando risale?
:)

Oppure ti sei fatto un adattatore per collegarlo alla presa della batteria?



li tengono ancora nei siti come prodotto, ma il powertank della celestron non lo vendono fino a quando la celestron non rilascia un certificato a norma sull'inquinamento. Questo a detta del negoziante.. ma visto la relativa semplicità nel farselo uno penso che proverò a rimediare una baterria da motorino con inverter, OVVIAMENTE come cavia userò la pianola elettrica di mia sorella.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010