stevedet ha scritto:
Giustissimo, gvnn64....!! Via dai, non scaldarti per un nonnulla; se il test è davvero così rigoroso, non discuto....
Forse ho esagerato, parlando di discorsi da bar...Però la mano sul fuoco la lascio mettere a te......
Hai sicuramente fatto una buona scelta, ne sei molto soddisfatto ed è quello che conta. Condivido la tua felicità
Eh, hai ragione, è la passione che mi prende la mano!
Buone osservazioni a tutti...
stefanov ha scritto:
Mah io mi son voluto solo togliere una curiosità. Anche perché è vero che la mia ignoranzetà è tanta e molta assai ma 2 cm in meno non sono manco pochi.
Comunque mi piacerebbe sapere se il test da me effettuato è quello corretto o bisogna avvicinare di più le lenti frontali verso il muro o altro.
In teoria, se hai prima messo a fuoco all'infinito, e se usi una sorgente luminosa sufficientemente piccola, la tua misura dovrebbe essere OK.
Piuttosto, come osservato da Stevedet, forse stiamo parlando di due strumenti differenti: il modello TS a 90 gradi di sui si parla qui, ha si gli oculari intercambiabili come il tuo BA6, ma oltre a quelli forniti di serie, accetta pure quelli standard da 31,8mm di altre marche.
gvnn64 ha scritto:
Hai ragione. Quindi il modello che hai testato è esattamente quello che hai riportato nel link sopra? In tal caso non mi spiego la differenza, a meno che il BA6 non sia radicalmente differente dal l'analogo modello della TS nel suo schema ottico.
Appunto: se leggi sopra, vedrai che il tuo BA6 NON è esattamente come il T.S. 20X30X37 100 MM. 90 GRADI tripletto, quindi è possibile che anche le due aperture effettive siano così dissimili. Meglio per te!
Giovanni