Ciao

Ne sai molto più di me, ma ti dico la mia, fermo restando che sono solo opinioni personali

Geremia Forino ha scritto:
Al TEC cosa gli faccio fare ?
Io ti risponderei: "riprese solari".
E' anche un buon complemento per il deep a "media focale" del 14 con Hyperstar: col primo hai circa 950mm, col secondo circa 650... 300mm di LF in più per il TEC non è una grande differenza, ma probabilmente su qualche oggetto può esserti utile.
Geremia Forino ha scritto:
A tenerlo pronto sulla montatura, il gioco vale la candela ?
Se regge, io lo terrei senza dubbio

Ad averne la possibilità, una soluzione del genere aumenterebbe esponenzialmente le mie serate osservative. ma io sono pigro

Geremia Forino ha scritto:
Voi in cosa li impiegereste ?
C14: Wide-Field a F2, Ammassi globulari e galassie a F7, High-res a F11 o più.
TEC: Sole (con prisma di herschel), trasferte, qualche oggetto DS più adatto ai 950mm di focale che ai 650 del C14.
Geremia Forino ha scritto:
Meglio tenerlo in valigia come compagno di trasferta ?
Una cosa non esclude l'altra: lo tieni montato per l'uso di "tutti i giorni", po quando vai in trasferta smonti il TEC e te lo porti, magari su una bella montatura leggera tipo la HEQ5

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)