1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla terza serie di riprese in cui dovevo provare tutta la robaccia nuova acquistata :) ho anche imbroccato una serata di seeing buono, che mi ha permesso di avere soddisfazione! Ho elaborato subito il filmato con IR-pass, che è ovviamente quello più definito. Sono circa 1100 frames su 4000, con un C11 a F/10, Chameleon a 480x360, così facevo 22 fps anche col netbook :)


Allegati:
Sat_IR_18_04_2011_233847_s110r_130_260_450.jpg
Sat_IR_18_04_2011_233847_s110r_130_260_450.jpg [ 8.85 KiB | Osservato 521 volte ]

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ben fatto, forse potevi tirare un pò di più la focale.

Colgo l'occasione per una considerazione.

Abbiamo parlato molto di decine e decine di fps al secondo, ma queste le raggiungiamo su sole o luna, peraltro a rapporti focali non troppo forzati. In effetti su saturno già 15-20 fps e siamo arrivati :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello!
magari ingrandiscila al 150% con ps o altro... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao matajur, peccato veramente, avresti dovuto tirare parecchio la focale se il seeing era buono, un C11 a f10 è come una ferrari in un paesino :wink:
Nonostante sia piccino, resta un saturno ben fatto, complimenti :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatto, molto carino :)

prossima volta spingi con la focale, facciamo cantare sto C11!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non avevo a disposizione i mezzi per il campionamento corretto, o l'immagine a F/10 (quella sopra), o con la barlow 2x che però diventa F/25 effettivi, in pratica "spara troppo lungo" e l'immagine viene piena di rumore.
Comunque ci ho lavorato sopra per renderla accettabile, spero di risolvere a breve il problema della focale corretta... cambiando camera cambiano tutte le carte in tavola!
L'immagine è stata quindi ripresa a F/25 circa, mi pare 1300/3500 frames, filtro infrarosso RG715, su 180s di filmato


Allegati:
Sat_IR_18_04_2011_234826_avs+reg_res080.jpg
Sat_IR_18_04_2011_234826_avs+reg_res080.jpg [ 14.17 KiB | Osservato 411 volte ]

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo davvero.
Prova una Barlow 1.5x della Coma Lolli, io uso quella con il C14, e mi sembra buona..
Almeno hai una via di mezzo tra seeing e focale..puoi sempre ricampionare in fase elaborativa.
Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon Saturno...
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010