Sto pensando di fare un'uscita puramente fotografica, le uniche esperienze che ho nella "natura selvaggia"

sono limitate ad un giardino, due volte. Fine.
Ora, dando per scontata la checklist delle riprese da balcone e dando per scontato (mica tanto...) il vestiario, quali sono le cose cui un neofita non penserebbe mai? Localizzo la domanda a Forca Canepine perche' tra le varie cose ci potrebbe essere la disponibilita' o meno di corrente in quel luogo (quale luogo, il rifugio Genziana? Farei solo foto quindi se non c'e' il buio piu' assoluto magari, forse, non cambia troppo, dico questo per eventualmente allargare le possibilita' verso altri luoghi a vantaggio di, per dire a caso, la disponibilita' di corrente). Chiaramente la riserva di corrente e' una cosa fondamentale, e non ho una autonomia eccezionale quindi la corrente farebbe molto comodo.
Mi piacerebbe focalizzare piu' sulle differenze tra stare in un giardino vicino casa e stare a 1500 metri, dove le risorse sono l'hotel/rifugio, la macchina (non ho idea se la logistica poi lo permetta o no...) e basta. Quindi ad esempio se a mezzanotte viene fame c'e' da pensarci prima. A casa invece saccheggio il frigo.
Oppure: una sedia? Meno roba porto meglio e', ma una notte e' lunga... sono praticamente certo che all'una mi rendero' conto di quanto sono stato sprovveduto a dimenticare questo e quello...
Ad esempio, le torce. Ne ho una del power tank ed una da testa, dovrei stare a posto. Pero' lo riporto come esempio di attrezzatura che diventa vitale, tra il giardino e 1500 metri al buio.
Help?

Grazie!