1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Astrogufo, hai sfruttato appieno le due notti su a S.Barthelemy. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa, elaborazione raffinatissima, coplimenti..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi, felice che vi piaccia :P

Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa Astrogufo, hai sfruttato appieno le due notti su a S.Barthelemy. :)

Hai ragione Nick, le abbiamo sfruttate per bene quelle notti, dal tramonto all'alba. E quando ci capita ancora un weekend intero di cielo sereno??

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 16:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Grazie mille ragazzi, felice che vi piaccia :P

Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa Astrogufo, hai sfruttato appieno le due notti su a S.Barthelemy. :)

Hai ragione Nick, le abbiamo sfruttate per bene quelle notti, dal tramonto all'alba. E quando ci capita ancora un weekend intero di cielo sereno??


Ssssh zitto! Non si sa mai... :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi unisco volentieri al coro dei plaudenti!
davvero bella.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
........Ricordo, bellissima serata :D Complimenti per la foto, molto bella.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, specialmente M82 che merita sicuramente un pò di halpha!
Una serie di appunti però...
prima cosa intorno ad M81 c'è uno strano contorno verdognolo, da cosa è venuto fuori?
Poi hai detto di aver fatto un elaborazione separata per la holberg, intorno c'è ancora quel contorno, inoltre quella regione mi sembra molto più rumorosa delle altre due galassie.
Infine una curiosità, non avendo mai ripreso a colori, ma è proprio di quel coloro verde-azzurro? o dovrebbe essere più azzurro simile a m81?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, ben elaborata, bravo!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82 - Holmberg IX
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ragazzi!!

Massimo ha scritto:
........Ricordo, bellissima serata :D Complimenti per la foto, molto bella.

Massimo

Ciao Max, purtroppo la vedo dura replicare questo week end :evil:

LorenzoM ha scritto:
Molto bella, specialmente M82 che merita sicuramente un pò di halpha!
Una serie di appunti però...
prima cosa intorno ad M81 c'è uno strano contorno verdognolo, da cosa è venuto fuori?
Poi hai detto di aver fatto un elaborazione separata per la holberg, intorno c'è ancora quel contorno, inoltre quella regione mi sembra molto più rumorosa delle altre due galassie.
Infine una curiosità, non avendo mai ripreso a colori, ma è proprio di quel coloro verde-azzurro? o dovrebbe essere più azzurro simile a m81?


Ciao Lorenzo, avevo fatto una prima elaborazione (http://www.flickr.com/photos/astrogufo/ ... hotostream) ma era venuta molto scialba e senza colori. Per ovviare al problema ho elaborato separatamente una copia forzando a dismisura la tonalità e saturazione per poi fondere insieme all'originale in photoshop. Pobabilmente l'alone che vedi intorno a M81 è dovuto ad un fondo cielo non perfettamente uniforme tra le due immagini. Stesso discorso per la debole Holmberg, per farla venire fuori l'ho ritagliata dall'immagine e rielabolata spingendo sul contrasto portandomi dietro anche un pò di rumore. Per quanto riguarda il colore la Holmberg l'ho vista azzurrina anche in altre immagini. Ti invio il link della stupenda foto di Jerry Lodriguss: http://www.astropix.com/HTML/SHOW_DIG/M ... laxies.HTM

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010