1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spianatore economico per 80ino
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto facendo delle prove di riprese a grande campo (ma proprio a livello niubbo :oops: ) col Nano e la 10D, tra i vari problemi (messa a fuoco, inseguimento, rotazione di campo, flessioni, fesserie da parte mia, ecc) c'è anche la curvatura di campo, infatti il mio nanetto è una vera banana, era cosa che sapevo già ma finquando fotografavo la Luna e/o qualche pianeta non me ne preoccupavo, ora invece mi servirebbe uno spianatore o spianatore/riduttore e visto l'impegno che ci sto mettedo, ovvero molto poco, diciamo a livello di sfizio, vorrei spendere il meno possibile.

Giarando qui per il forum e per il web, pare siano aggeggi abbastanza complicati da usare (soprattutto trovare la distanza giusta dal sensore), pare non rendano mai al 100% salvo quelli "dedicati" ad un dato strumento, oltre che mediamente dal costo sopra i 200 euro.

Ora ho trovato questo di Tecnosky che costa meno di € 100 si afferma che funziona anche sul loro tripletto apo 80/480 che dovrebbe avere un campo quantomento "geometricamente" simile al mio (che è appunto un tripletto apo 80/480 Astrotech oggi Officina Stellare), dalla descrizione sembra essere anche di facile utilizzo con le reflex.

Sapete se tale prodotto potrebbe funzionare decentemente (non cerco di certo la perfezione :mrgreen: ) sul mio strumento? Se qualcuno l'avesse provato, cosa mi può dire in proposito?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore economico per 80ino
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari questo topic è passato inosservato per via della pasqua, quindi uppo.

Nessuno ha notizie, pregi e difetti di questo spianatore/riduttore di Tecnosky?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010