metis ha scritto:
Non lo dire a me! Io è da quando sono entrata qui che ho avuto dubbi verso il consiglio di un Dobson (specie di ampio diametro) per un neofita. Sono assolutamente d'accordo con te che è meglio il Newton a questo punto.
Eh... qual'è la differenza tra un Newton e un Dob???
Non capisco quelli che
sconsigliano il Dob per un neofita perchè il Dob è il tele il più semplice da usare! Ok, lasciamo stare il discorso dell'ingombro perchè è personale. Però, dire che un Dob di 20cm è ingombrante... beh... Infatti, il tubo stesso è ovviamente più grosso che il 130mm. Però, non è molto più lungo e... colla sua montatura equatoriale e treppiede, a mio parere, il 130mm è
più ingombrante che il Dob! Ne sono sicuro che metti il Dob molto più facilmente al fuori che questo 130mm! Poi, parliamo dell'allineamento. Un Dob si mette al fuori e basta. Puoi osservare direttamente. Quello 130mm devi allinearlo prima e vuoi spiegare a un neofita come farlo? Boh...
E alla fine, all'oculare non c'è storia. Il 20cm Dob è più di 2x più grande (superficie dello specchio) che questo 130mm. Nel 130mm un globulare è una macchietta. Nel Dob si risolve quasi al centro in migliaia di stelline. Dunque, un 20cm Dob è un telescopio che può dare soddisfazioni per una vita. Il 130mm sicuramente no e presto vorrai qualcos'altro.
Resta il discorso della fotografia perchè col Dob non si fa. Per me è la sola ragione per cmq scegliere il 130mm.
Ciaooo!
Peter