1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Luca.
Come già ti avevo detto al telefono, io sarei d'accordo anche a dare un contributo a Robin.
Ragazzi io non so voi. Ma ripeto che viaggio a 122,5 fps con un portatile del 2005!!! Quindi presumo che in qualche maniera robin abbia trovato un sistema ottimo per la basler.
Anche sharpcap è fatto per la basler infatti.
Io sentirei prima robin e semmai facciamo sempre in tempo a comprare la licenza di genika.
Per quanto riguarda il software di Vitto, stasera ci do un'occhiata!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo, non funzionando con le Basler a colori, debbo a malincuore, tirarmi fuori :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
Luca, il problema sai quale è....io lavoro con postazione fissa, la mia macchina fa il full fram rate con tutte e tre i programmi, io non riesco a rallentarla con i miei 7 processori, inoltre tra me e la cupola ho due switch della netgeare superottimizzate per il protocollo gigabit, scheda video meglio definirla mostro video da 1Gb ed un disco fisso da 10.000 RPM, dimmi tu che test è :roll:

Questo test si dovrebbe condurre su di un PC di fascia media.


:shock: Hai perfettamente ragione. E dove lo troviamo un pc medi con Genika? Ho paura che ci dovremo fidare delle dichiarazioni del suo creatore: un po' come chiedere all'acquaio se è buona la sua acqua :D


Sono d'accordo con Raf: aspettiamo di vedere che ci dice Robin fra 15gg e poi si decide.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono riuscito ad installare il software francese segnalato da Vitto!!!
Mi dava sempre degli errori nonostante abbia installato tutto. L'errore era nel framework 4.0!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Non sono riuscito ad installare il software francese segnalato da Vitto!!!
Mi dava sempre degli errori nonostante abbia installato tutto. L'errore era nel framework 4.0!
Raf


Mah..questo prg sono riuscito ad installarlo e ha funzionato un 3 o 4 volte, ora aprendolo si inchioda subito!!
Peccato perchè aveva un'ottima interfaccia e registrava sia nel formato avi che in ser e poteva comandare anche una ruota portafiltri.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Valentini ha scritto:
E dove lo troviamo un pc medi con Genika? Ho paura che ci dovremo fidare delle dichiarazioni del suo creatore: un po' come chiedere all'acquaio se è buona la sua acqua :D


Sono d'accordo con Raf: aspettiamo di vedere che ci dice Robin fra 15gg e poi si decide.

Luca



Acquistandolo dovete inviargli il seriale ed il mac della vostra camerina, il file di attivazione purtroppo è blindato :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi Sharpcap devo dire che per me va benissimo!!! Dopo aver letto circa i vari parametri y800, ecc...ho dato un'occhiata approfondita!
Infatti se si vuole riprendere in avi e quindi ad 8bit non ci sono problemi...anzi!!!
Basta settare la Basler con i driver directshow ed il gioco è fatto.
Settando proprietà filtri c'è un mondo di parametri, molti davvero per guru come scritto da Robin. Mai visto tanti parametri in un software eventualmente settabili!
La mia velocità massima si aggira intorno ai 113fps se si considera i 20sec realmente acquisiti. Ma il video mi da 18 sec e quindi REALI circa 125fps! Ovviamente ad 8bit.
L'unico limite è il ROI che presenta le classiche variazioni 640, 320...quindi non mi sembra personalizzabile. ho visto però che alcuni parametri possono essere ancora cambiati...vediamo che succede.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao ragazzi, giusto per fare il punto della situazione al riguardo dei programmi per acquisizione, si rimane in conclusione con ShapCap senza pensare a Genika ?
Io ho provato le funzioni suggerite in SharpCap, in effetti SharpCap presenta un mare di funzioni, ma non riesco a farle visualizzare tutte in un unica schermata come apparentemente fa Firecapture o Genika, ovvero si apre una tabella secondaria in sovrapposizione alla videata principale, dove impostare i gradi di esperienza, sino a "GURU" e in base a questo le varie funzioni...
Unico difetto secondo me, e che il padre del programma SharpCap lo potesse rendere più pratico, ovvero, ponendo i parametri principali tutti in un unica schermata, come mi pare di aver visto negli altri programmi concorrenziali.

PS. Non so se avete letto tutte le pagine in francese del programma Genika, ma pare veramente buono, addirittura risulta essere l'equivalente del softwear "ufficiale" della telecamera, nell'eventualità che decidiate per il gruppo di acquisto mi aggrego volentieri, penso di prenderlo comunque...

AGGIORNAMENTO: Io ho già acquistato Genika.

Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010