1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, Angelo!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di cuore a tutti.
Mi fa piacere che vi sia piaciuta. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Angelo è ottima in tutto :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo. Tu sei la speranza di ogni possessore di C14. Come ti dicevo se ti specializzi sul sole, diventi sempre più bravo!
Tuttavia il tuo eccellente risultato forse non ti da tanta esattezza nella valutazione nel senso che dire 5-6/10 forse è un pò poco visto ciò che hai risolto e come lo hai risolto. tuttavia se affermi di aver elaborato anche frames da 5/10 devo crederti.
Penso una o la migliore risoluzione con un filtro astrosolar ed un C14 vista...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao Angelo. Tu sei la speranza di ogni possessore di C14. Come ti dicevo se ti specializzi sul sole, diventi sempre più bravo!
Tuttavia il tuo eccellente risultato forse non ti da tanta esattezza nella valutazione nel senso che dire 5-6/10 forse è un pò poco visto ciò che hai risolto e come lo hai risolto. tuttavia se affermi di aver elaborato anche frames da 5/10 devo crederti.
Penso una o la migliore risoluzione con un filtro astrosolar ed un C14 vista...
Raf



Grazie mille Raf per l'apprezzamento.
Usare il 14" sul Sole credo sia per me una strada come le altre, per cercare di sfruttare al meglio le possibilita' dello strumento.
Devo essere sincero, io non trovo tanta difficolta' nel mettere una camera e riprendere il tutto sperando nella clemenza del seeing.
Non capisco perche' molti valutano tantissimo il diametro specialemnte sul Sole, come un senso di difficolta', e impossibilita'. :wink:
Per me e la cosa piu' semplice di questo mondo, resta solo ed unicamente il seeing il limite per le nostre riprese.

Certo credo che il tubo si scaldi generando problematiche al suo interno non facili da gestire, ma se opportunamente gestita la cosa, il risultato non tarda a farsi notare, come in questo caso. :mrgreen:
Premetto che il tubo durante la ripresa e all'ombra completo, quindi non c'e' riscaldamento del tubo, poi viene lasciato l'intera notte all'aria aperta, quindi l'acclimatamento dovrebbe essere in proporzione al cambiamento di temperatura.
La collimazione era perfetta in queste ripese, il seeing viaggiava dal 5/10, a punte anche superiori al 6/10 come hai evidenziato benissimo. :wink:
Io eseguo filmati di 5000/10000 Frame, e ne sommo al massimo 700/900 Frame, in questo caso e nell'arco di cinque minuuti, le punte di 6/10 sono tante, specialmente in questa ripresa.
La mia sessione e durata quasi quattro ore complete, e nell'arco di queste ore ho eseguito una decina di filamti, di cui questa quasi la migliore, ed un altra in fase di elaborazione. :wink:

Insomma tanto tempo, e tanta preparazione dietro.
Se si vogliono risultati ottimi, non si deve trascurare il minimo dettaglio, dal piu' piccolo al piu' grande. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Davvero molto bella Angelo, probabilmente la migliore in astrosolar che abbia mai visto :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Davvero molto bella Angelo, probabilmente la migliore in astrosolar che abbia mai visto :shock:



Grazie mille.
Ora devo solo abbinare qualche filtro per aumentare contrasto, e dettaglio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bello!
Hai scritto "the big soon"

A quando? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Bello!
Hai scritto "the big soon"

A quando? :D


Hai ragione.


" The Great Sun "
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Peccato, ne aspettavo uno ancora più bello! :( :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010